Prima tappa costiera per il Ludobus:
| MACERATA - Giovedì sarà a Porto Recanati
Il “Ludobus” prosegue il suo viaggio fra i Comuni della provincia di Macerata, carico di giochi e di divertimenti per i bambini. Dopo le prime due “tappe” a Tolentino e Pollenza, il simpatico pulmino farà tappa dopodomani – giovedì 29 giugno – a Porto Recanati.
I giovani animatori del “Ludobus” saranno dalle ore 21 alle ore 24 in largo Monte Conero, presso l’ex pescheria. Proporranno attività ludiche per i più piccoli, iniziative in cui possono essere coinvolti anche genitori, nonni e ragazzi più grandi, nonché il “Laboratorio del dottor Inventario”: un angolo dove inventare, colorare e costruire il mondo. Quella di giovedì è la prima delle quattro serate estive che vedono il “Ludobus” fermarsi a Porto Recanati: le altre sono in programma a luglio, agosto e settembre in altri luoghi suggestivi della città frequentati in questo periodo anche da molti turisti e villeggianti.
Come noto, l’iniziativa, che proseguirà fino al prossimo 30 settembre, è promossa dalla Provincia di Macerata (assessorato ai Diritti dei bambini), in collaborazione con ventuno Comuni aderenti.
I giovani animatori del “Ludobus” saranno dalle ore 21 alle ore 24 in largo Monte Conero, presso l’ex pescheria. Proporranno attività ludiche per i più piccoli, iniziative in cui possono essere coinvolti anche genitori, nonni e ragazzi più grandi, nonché il “Laboratorio del dottor Inventario”: un angolo dove inventare, colorare e costruire il mondo. Quella di giovedì è la prima delle quattro serate estive che vedono il “Ludobus” fermarsi a Porto Recanati: le altre sono in programma a luglio, agosto e settembre in altri luoghi suggestivi della città frequentati in questo periodo anche da molti turisti e villeggianti.
Come noto, l’iniziativa, che proseguirà fino al prossimo 30 settembre, è promossa dalla Provincia di Macerata (assessorato ai Diritti dei bambini), in collaborazione con ventuno Comuni aderenti.
|
27/06/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
07/10/2022
Premio Nobel per la Fisica 2022 (segue)
Premio Nobel per la Fisica 2022 (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji