Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Rispettate la volontà popolare!

San Benedetto del Tronto | L’UDC locale presenterà, nel prossimo consiglio comunale, una mozione sul rispetto della della volontà popolare del Referendum sulla Legge 40

di Paride Travaglini


La vita non fa notizia. Si è diventati indifferenti al valore della vita...” Questo quanto ribadito da Edio Costantini, uno dei fondatori del comitato “Scienza e vita” questa mattina  nel corso della conferenza stampa convocata dalla locale sezione dell’UDC per illustrare alla stampa la mozione inerente la richiesta del rispetto della volontà popolare del Referendum sulla Legge 40, che verrà presentata al prossimo Consiglio Comunale.
 
È necessario, si augurano i consiglieri comunali Lorenzetti e Nico, oltre al segretario provinciale Paolo Turano, sulla scia del nazionale, che il mondo politico non resti indifferente, soprattutto a livello locale e ci sia una convergenza da parte di tutte le forze politiche mettendo da parte l’ideologia, per il rispetto della legge 40.
 
Un’occasione e un invito quello di oggi inoltre a trovare soluzioni alternative agli embrioni umani e a sostenere quelle ricerche che vanno versa questa direzione. A tal proposito la Ceneri, ha ricordato che proprio ieri due ricercatori dell’università di Milano sono riusciti per primi al mondo a produrre due linee di cellule staminali embrionali umane senza però utilizzare degli embrioni ma gli ovociti, cellule uovo non fecondate, attraverso la partenogenesi, una tecnica riproduttiva utilizzata in natura soprattutto da insetti e vegetali. Non va dimenticata infine la ricerca condotta sulle cellule ricavate dal cordone ombelicale e l’appello a tutte le donne a donarlo. . In tal senso su iniziativa dei Senatori Amedeo Ciccanti e Mauro Libè, è stato presentato un disegno di legge sulle “Norme in materia di donazione del cordone ombelicale”.
Questo il testo integrale della mozione che sarà presentata nel prossimo consiglio comunale del 3 luglio.
 
 
Oggetto: Presentazione Mozione Urgente ai sensi art. 46 deIRegolamento Per il
funzionamento Del Consiglio Comunale (Non vincolante ai pareri di cui legge 142.90)
 
MOZIONE URGENTE
 
OGGETTO: RISPETTO DELLA LEGGE 40/2004 ED ATTI CONSEGUENTI
 
Il 13 giugno l'associazione Scienza e Vita ha festeggiato l'anniversario del REFERENDUM del 12 giugno 2005 che ha visto nella volontà popolare la conferma della Legge 40 del 2004.
 
- Ciò premesso, è noto che il Ministro dell'Università e Ricerca On. Fabio Mussi ha recentemente deciso di ritirare l'adesione dell'Italia alla dichiarazione dei principi etici sottoscritta nel novembre del 2005 con Germania, Polonia, Austria, e Slovacchia.
 
 - In data 15 giugno 2006, ironia della sorte, in prossimità dell'anniversario suddetto, il Parlamento Europeo ha approvato i finanziamenti della ricerca sulle cellule staminali embrionali.
 
- Con tale norma verranno riconosciuti i progetti nei paesi in cui la Legge non proibisce questa ricerca previo consenso degli esperti europei e dei comitati etici nazionali.
 
 
 
In data 31 maggio 2006 il gruppo dei senatori UDC ha presentato una mozione, con la quale si invita il Governo a ripristinare la situazione precedente ed a ridare l'assenso dell'Italia alla
dichiarazione dei principi etici e a non votare in sede europea, decisioni o provvedimenti in contrasto con le Leggi nazionali vigenti.
 
Ciò premesso
 
II Consiglio Comunale di San Benedetto del Tronto
                          
SI IMPEGNA
 
a rivendicare la validità e l'efficacia della legge 40/2004 e pertanto a sostenerla in tutte le sedi invitando il nostro Governo a ripristinare l'adesione dell'Italia alla dichiarazione dei principi etici così come sottoscritta nel novembre 2005 legittimata da una volontà parlamentare ad oggi non mutata.
IMPEGNA ALTRESÌ'
 
II Consiglio dei Ministri convocato per il 24 luglio 2006 per decidere sui fondi per la ricerca, a far sì che l’Italia voti contro la destinazione dei finanziamenti alla ricerca sulle cellule staminali embrionali.
 
Marco Lorenzetti
 
Giuseppe Dott. Nico
 
San Benedetto del Trento 27 giugno 2006 
 

29/06/2006





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati