Ad Unicam si parlerà di E- Government
| CAMERINO - Lappuntamento è per il 30 giugno e il 1° luglio per la seconda edizione del workshop su The eGov Intelligent Document Architecture and Management.
L’Università di Camerino in collaborazione con l’Ufficio Informatico della Regione Marche e il Centro Regionale per l’e-Government hanno organizzato, dal 30 giugno al 1° luglio prossimi presso l’aula Venanzio Da Varano del Palazzo ducale di Camerino, la seconda edizione del workshop su “The eGov Intelligent Document Architecture and Management”. L’iniziativa si propone di far incontrare esperti del mondo universitario, dell’Industria e della Pubblica Amministrazione interessati ed attivi nel settore dell’e-Government nei vari Paesi Europei.
“Nel corso dell’incontro - sottolinea il Prof. Flavio Corradini, Presidente dei corsi di laurea in Informatica dell’Ateneo di Camerino – sarà affrontato il tema generale dell’e-Government, cioè dell’automazione della Pubblica Amministrazione. In particolare, saranno presi in esame il documento informatico e le problematiche inerenti la sua gestione in maniera intelligente, mediante l’ausilio di strumenti automatici”.
Fra i relatori si segnalano l’Ing. Lucio Forastieri, Dirigente del Servizio Informatica della Regione Marche, l’Ing. Alberto Polzonetti e il Prof. Flavio Corradini, docenti di Informatica di Unicam, il dott. Andrea Valboni della Microsoft, l’Ing. Nicola Guarino dell’ISTC-CNR, il dott. Romeo Pruno di Unicam e l’Ing. Paolo Gerosa dell’IBM.
|
29/06/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati