Il grande Tamminga allorgano di Santa Lucia
Grottammare | Il weekend della Musica dal Cielo con due appuntamenti
Doppio appuntamento con Musica dal cielo nel weekend. Venerdì alle ore 21,15 importante appuntamento di musica sacra con uno dei più promettenti organisti europei di fama mondiale. Liuwe Tamminga ha compiuto i suoi studi tra la Francia, gli Stati Uniti e l'Italia, tenendo poi numerosi concerti anche negli Usa e in Giappone. E' stato insignito del premio "Choc de la Musique" del
pestigioso quotidiano Le Monde. A Grottammare eseguirà musiche di Mozart in occasione, anche dell'anno mozartiano. Suonerà sull'organo della chiesa di Santa Lucia, uno dinteressanti pezzi restaurati del Settecento che è il vero protagonista delle serate di Musica dal cielo.
Opera di Francesco Fedeli, membro della nota famiglia di strumentisti provenienti da Rocchetta di Camerino e attivi nei secoli XVIII e XIX, l´organo di S. Lucia è un valido e raro esempio dell´attività del costruttore e uno dei pochissimi realizzati per una località costiera marchigiana. Lo strumento, di grande pregio artistico, si trovava da decenni in stato di abbandono. Barthélémy Formentelli gli ha restituito l´ originaria fisionomia sia della meccanica sia delle parti lignee. Il restauro è stato possibile grazie all´interessamento di Don Giorgio Carini, parroco della suggestiva chiesetta del vecchio Incasato e all´ intervento diretto del Comune di Grottammare, della Curia e della
Regione Marche. Il concerto di Tamminga è uno dei soli due apputamenti a pagamento
della rassegna. Ingresso 5 euro.
Sabato 15 luglio alle ore 21,30 sempre nella chiesa di Santa Lucia, messa solenne con la partecipazione di Giulio Fratini all'organo, accompagnato da Riccardo Botega al violino. Ingresso libero anche perchè si tratta di una messa vespertina, valida anche per la domenica
successiva.
|
12/07/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji