Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Partnership tra Consorzio Riviera Delle Palme e Gruppo Banca Popolare di Spoleto

San Benedetto del Tronto | L’importante azione di comarketing, prevede agevolazioni per coloro che desiderano soggiornare nella Riviera delle Palme nel periodo compreso tra aprile e settembre e tra ottobre e marzo. Calvaresi:"Continua la nostra politica dei risultati".

di Adamo Campanelli

Da Sx, Alfredo Pallini, Fabrizio Cardarelli, Marco Calvaresi


E' stata presentato oggi una importante Partnership tra Consorzio Riviera Delle Palme e Gruppo Banca Popolare di Spoleto per promuovere pacchetti agevolati per coloro che desiderano soggiornare nella Riviera delle Palme.

Presenti, Marco Calvaresi, Presidente del Consorzio Riviera delle Palme, Alfredo Pallini, Direttore generale della Banca Popolare di Spoleto, Fabrizio Cardarelli, Presidente Spoleto Crediti e Servizi, Fabio Bonifazi, Direttore Spoleto Crediti e Servizi, Bruno Puglisi, Responsabile Area Marche, Massimo Pacchioli, Direttore della filiale di San Benedetto della Banca Popolare di Spoleto, Francesco Serafini, Direttore della filiale di Porto d’Ascoli della Banca Popolare di Spoleto, Domenico Traini, Direttore della filiale di Porto San Giorgio della Banca Popolare di Spoleto, Massimiliano Sterpinetti, Amministratore Delegato Società BrandUP, Marco Maroni Presidente Coldiretti AP, il Presidente della Cia di Ascoli, Tonino Cioccolanti.

Sono più di 18.000 le famiglie che potranno fruire di pacchetti turistici agevolati nella Riviera delle Palme. Grazie a questa intesa sottoscritta tra il Consorzio Turistico Riviera delle Palme e la Spoleto Credito e Servizi, socio di maggioranza della Banca Popolare di Spoleto, infatti, il territorio Piceno in tutte le sue declinazioni turistiche sarà protagonista del periodico distribuito dalla Cooperativa Spoleto Credito e Servizi a tutti i suoi soci presenti nell’intero territorio nazionale.

"L’importante azione di comarketing, - spiega Alfredo Pallini -iprevede agevolazioni per coloro che desiderano soggiornare nella Riviera delle Palme nel periodo compreso tra aprile e settembre. La riduzione prevista è del 10% sui prezzi di listino degli hotel convenzionati e comprende anche un omaggio enogastronomico finalizzato a far conoscere ed apprezzare le specialità culinarie del nostro territorio."

L’offerta inoltre, con l’obiettivo di incentivare la destagionalizzazione turistica, prevede soggiorni a tariffe ridotte nel periodo compreso tra ottobre e marzo. I pacchetti consistono in proposte di permanenza per due notti in hotel a quattro o tre stelle con trattamento bed and breakfast per una o due persone, ad un prezzo che varia dai 70 ai 110 euro. Per arricchire la mini-vacanza saranno proposti quattro itinerari turistici nella città di Ascoli suddivisi in visite alle strutture medievali, alla città antica, a quella rinascimentale e a quella contemporanea. Parte integrante delle proposte di soggiorno sarà inoltre la promozione dei diversi outlet grandi firme che caratterizzano i distretti della calzatura e della pelletteria.

Il Consorzio Riviera delle Palme, infatti, d’intesa con la sezione Turismo della Confindustria di Ascoli, ha voluto avviare un iter di diffusione della conoscenza del Piceno attraverso la collaborazione con il Gruppo Banca Popolare di Spoleto che conta circa 100 sedi nell’Italia centrale.

«L’accordo è per noi particolarmente importante - ha spiegato il presidente della Spoleto Credito Servizi, Fabrizio Cardarelli - la maggior parte dei nostri soci risiede in Umbria e la Riviera delle Palme potrà trarre indiscussi benefici da tale intesa, considerando l’apprezzamento che questi mostrano per il Piceno. Già da tempo abbiamo sottoscritto convenzioni con la nostra banca e con primarie società italiane nella consapevolezza che l’elevato numero dei soci costituisce un importante gruppo di acquisto. Potranno usufruire dei vantaggi riportati in tali convenzioni anche tutti i sottoscrittori delle nostre azioni che risiedono lungo la dorsale adriatica in cui si stanno concentrando le nostre strategie di sviluppo sul territorio».

L’iniziativa si basa infatti sull’identificazione di fasce di utenza particolarmente interessate e sensibili alle proposte legate alla qualità di prodotti enogastronomici, alle bellezze del patrimonio storico-architettonico ed ambientale, nonché all’artigianato e dell’industria del lusso.

«La nostra azione promozionale ha mirato in primis ad esaltare quegli aspetti maggiormente attrattivi per un turismo destagionalizzato, - ha spiegato il Presidente del Consorzio turistico, Marco Calvaresi - senza tuttavia perdere d’occhio gli aspetti balneari e di promozione della zona costiera».

"Continua- conclude Calvaresi la nostra politica dei risultati che ci ha contraddistinto in questi 3 anni per promuovere la destagionalizzazzione".

Tra i progetti elencati insieme agli altri rappresentanti delle Associazioni presenti, quello di realizzare una guida agli outlet del Piceno, oltre ad voler estendere i pacchetti promozionali anche agli agriturismi dell'interno oltre a materiale informativo per i percorsi dell’enogastronomia e per gli itinerari storico-artistici e una guida ai ristoranti convenzionati e una cartina stradale.

Dopo l'Abruzzo anche l'Umbria vicina alle Marche per promuovere la Riviera delle Palme.

24/07/2006





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati