Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Da oggi 260 giorni di tempo per assegnare la gestione della darsena turistica al porto

San Benedetto del Tronto | Tranne alcuni appunti tecnici, tutte le proposte sono sostanzialmente rispondenti all’avviso pubblicato dalla Capitaneria e alle linee guida concordate con la Regione Marche a gennaio 2006.

di Adamo Campanelli

Martedì 25 luglio si è svolta presso la Capitaneria di porto di San Benedetto una “conferenza dei servizi” in vista dell’assegnazione della gestione della nuova darsena turistica. La riunione era puramente “consultiva”. Dalla data odierna il comandante della Capitaneria dispone di 260 giorni di tempo per procedere all’assegnazione, secondo la competenza di legge.

Per il Comune hanno partecipato alcuni tecnici del settore Assetto del territorio, a partire dal dirigente, ing. Germano Polidori, i quali hanno fornito un parere sulla conformità urbanistico-edilizia delle quattro proposte pervenute (Circolo nautico sambendettese, Fortek, Lega navale, Multiservizi spa). Tranne alcuni appunti tecnici, tutte le proposte sono sostanzialmente rispondenti all’avviso pubblicato dalla Capitaneria e alle linee guida concordate con la Regione Marche a gennaio 2006.

Il Comune ha rilevato che la proposta meritoria della concessione dovrà essere autorizzata anche a livello paesaggistico, rilasciata dal dirigente del settore Assetto del territorio previo parere della Commissione edilizia integrata (la “nuova” commissione edilizia). Quest’ultima darà indicazioni sui colori, i materiali da usare, ecc.

Oltre ai rappresentanti della Capitaneria e del Comune erano presenti quelli dell’Agenzia del demanio di Ancona (ente proprietario, che dovrà stabilire il canone di concessione), della Regione Marche (servizio Pianificazione porti), della Provincia di Ascoli Piceno. Assenti il Genio civile opere marittime di Ancona e l’Agenzia delle dogane di San Benedetto.

26/07/2006





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati