Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Magia irlandese in città

Fermo | Le voci di Niamh Parsons e Cyril O’Donoghue hanno incantato piazza del Popolo

Irish Fusion nasce dieci anni fa dall’incontro fra il linguaggio musicale tradizionale irlandese e quello metropolitano. E’ l’unione fra gli italiani Birkin Tree e quattro musicisti irlandesi che insieme hanno costruito uno spettacolo all’insegna della fusion, di originali commistioni fra musica irlandese, folk e jazz, in cui si incontrano le ballate tradizionali, le ‘jigs’ dell’Irlanda dell’Ovest con i nuovi linguaggi della città, di Dublino, con i ritmi e i colori metropolitani.

A Fermo, prima data della rassegna Folk Concerto organizzata dall’associazione Oriente Occidente che si è svolta ieri sera, il cantante Cyril O’Donoghue, originario di Ennis, è uno dei musicisti più rappresentativi del Co. Clare, contea famosa grazie alla grande tradizione musicale presente, e Tony O’Connell, pluri campione mondiale di concertina, la piccola fisarmonica della musica irlandese, hanno portato il pubblico di piazza del Popolo nella loro terra d’origine con le tradizionali ballate. Così come ha fatto la splendida voce di Niamh Parsons accompagnata da Graham Dunne, uno dei più apprezzati chitarristi sulla scena della musica tradizionale irlandese.

La Parsons è una delle più fresche e potenti voci del Paese nord europeo, che, come ha detto il musicista Archie Fisher, ha “una voce che capita una volta o due nell’arco di una generazione”, che si pone tra la tradizione musicale irlandese e le produzioni pop contemporanee. Sul palco sono state eseguite diverse sessions collettive, con undici musicisti, arricchite dalle note jazz del Fabio Vernizzi Trio.

I dieci musicisti e la voce di Niamh Parsons hanno incantato il pubblico trasportando le atmosfere della musica celtica e irlandese, in un itinerario fra il tradizionale e l’innovativo, nello scenario architettonico della piazza fermana. Folk Concerto proseguirà a Castelfidardo il 30 luglio con Martin Hayes e Dennis Cahill e i bretoni Arz Nevez. Il 31 luglio, a Fermo, si esibirà Carlos Nunez, il più esperto e famoso musicista di gaita, la cornamusa galiziana, che suonerà con la sua band. Nella stessa serata Vincenzo Zitello, uno dei maggiori musicisti di arpa del panorama internazionale.

26/07/2006





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati