Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Inaugurata l'11a edizione di "ACQUAVIVA COMICS ACADEMY"

Acquaviva Picena | Padrino d'eccezione Carlo Rambaldi. Presenti autorità locali, provinciali e tantissimo pubblico.

Carlo Rambaldi, 3 volte premio Oscar per gli effetti speciali con i films "ET", "KING KONG" e "ALIEN", accompagnato dalla simpaticissima moglie Bruna e dalla nipote Cristina, ha inaugurato l'undicesima edizione del Festival "ACQUVIVA COMICS ACADEMY" e, grazie alla sua presenza, l'Amministrazione Comunale, in accordo col Touring Club Italiano, ha Inaugurato presso il Settecentesco Palazzo Chiappini, anche la stupenda Mostra "IN VIAGGIO CON MAFALDA" (autore Quino), davvero gradita dal numeroso pubblico presente (la mostra resterà aperta tutto il mese di luglio dalle 17,00 alle 20,00 e dalle 21,00 alle 24,00).

Oltre a tutta la stampa Locale e Regionale, presenti il Sindaco Tarcisio Infriccioli, il Direttore Artistico Rossano Stefanin, l'Assessore al Turismo e Sport Andrea Infriccioli (Responsabile del Progetto), l'Assessore alle attività Produttive Francesco Sgariglia e l'Assessore Provinciale alla Cultura Olimpia Gobbi.

Al termine della cerimonia, Carlo Rambaldi ha tenuto una conferenza nella splendida stanza del 1' piano del palazzo Chiappini.

Prima del suo intervento, l'Assessore Andrea Infriccioli, moderatore, ha lasciato la parola al Sindaco e all'Assessore Provinciale alla Cultura Olimpia Gobbi, la quale ha ricordato l'importanza per tutto il territorio Piceno, Marchigiano e Nazionale di un Festival come quello organizzato da 11 anni ad Acquaviva Picena.

Nel concludere ha tenuto a far sapere che auspica che i festivals sul fumetto, che sulla scia di quello di Acquaviva Picena stanno nascendo nei territori limitrofi, possano diventare un tutt'uno, creando un percorso turistico-culturale che può solo far bene a tutto il territorio. Intervento da subito avallato dall'Assessore Infriccioli che ha tenuto a precisare che potrebbe essere più che favorevole a quanto detto dall'Assessore Gobbi, con il Comune di Acquaviva Picena come Comune Capofila dell'eventuale progetto, visto che il fumetto, nel territorio Piceno, è nato ad Acquaviva ed ora va avanti con un nuovo progetto e con un'ottimizzazione dei fondi.

A seguire l'intervento del Direttore Artistico Stefanin, il quale ha elogiato l'Amministrazione Comunale che continua, con il nuovo progetto, ad investire in cultura ed in turismo, come pochi paesi, purtroppo, fanno.

Ha comunicato inoltre che il Festival Acquaviva Comics Academy, da quest'anno non sarà soltanto fumetto, ma anche cinema. D'altronde basti pensare come si stanno muovendo i grandi registi e le grandi società produttrici di films: L'Uomo Ragno, Batman, V per Vendetta, ecc.... A tal proposito chi meglio del maestro Rambaldi poteva dare il via all'undicesima edizione del Festival Acquaviva Comics Academy?

Infine, l'Assessore ha passato la parola al Maestro, ringraziandolo per la presenza e ringraziando il Direttore Artistico Stefanin per averlo portato ad Acquaviva Picena. Davvero brioso il racconto delle premiazioni dei 3 premi oscar, con aneddoti e divertentissime curiosità. Ascoltate con attenzione le spiegazioni inerenti le parti meccaniche utilizzate per i Films king Kong, ET, Alien e tanti altri. Infine il maestro ha, con parole sincere, elogiato il Festival Acquaviva Comics Academy e la sua impeccabile organizzazione curata dal Direttore Artistico Stefanin e dall'Assessore Andrea Infriccioli, curata davvero in ogni dettaglio con grande professionalità.

Parole di elogio inoltre per il paese, curato, pulito, pieno di bellezze naturali, tra i più belli da lui visti finora, che merita davvero il Marchio di Qualità turistico e Ambientale Bandiera Arancione del Touring Club Italiano.

Nel concludere ha affermato che Acquaviva Picena sarebbe una bellissima location come set cinematografico. Al termine della Conferenza, l'Assessore Andrea Infriccioli ed il Sindaco Tarcisio Infriccioli hanno consegnato al Maestro Rambaldi il Premio Acquaviva Comics Academy Cinema 2006 "ACA 2006", premio alla splendida carriera.

03/07/2006





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji