Premio Artemisia 2006 Rassegna Nazionale di pittura figurativa
| FALCONARA M. - L'Associazione Artistica Artemisia promuove un Premio Nazionale di pittura figurativa che assegna premi per un valore di 14000 euro.
L'Associazione Artistica Artemisia, riconosciuta dalla Regione Marche quale Ente di interesse culturale e presente nell'Albo relativo alle Associazioni e Fondazioni che operano al più alto livello scientifico, organizza il primo PREMIO ARTEMISIA 2006.
Tale premio, finalizzato alla ricerca ed alla promozione della pittura figurativa contemporanea in Italia e alla individuazione di artisti e giovani con spiccate qualità tecniche e poetiche nel campo della pratica della pittura, offre l’occasione di presentarsi in una rassegna di risonanza nazionale.
Il PREMIO ARTEMISIA 2006 assegna premi in denaro per un totale di € 14.000
Premio Artemisia (Artisti senza limiti di età)
Premio di € 5.000,00
Premio Artemisia Giovani (Artisti con età fino a anni 35)
Premio di € 3.000,00
Premi Speciali
Otto Premi Speciali di € 750,00
I 40 artisti finalisti saranno in Mostra presso l’Atelier dell’Arco Amoroso di Ancona e saranno pubblicati nel catalogo ufficiale della manifestazione
Iscrizioni entro il 7 ottobre 2006.
Il bando completo dell’iniziativa è reperibile sul sito www.artemisiacontemporanea.it
Per l'organizzazione dell’ iniziativa l'Associazione Artistica Artemisia si avvale della partecipazione di artisti protagonisti dell'arte contemporanea e della collaborazione di storici, ricercatori e docenti delle Accademie di Belle Arti e delle Università tra i più apprezzati nel campo dell'arte che hanno affrontato la ricerca e diffuso la conoscenza dell'arte e sono stati autori di qualificate esperienze di studio nell'attuale panorama della cultura italiana.
Tale premio, finalizzato alla ricerca ed alla promozione della pittura figurativa contemporanea in Italia e alla individuazione di artisti e giovani con spiccate qualità tecniche e poetiche nel campo della pratica della pittura, offre l’occasione di presentarsi in una rassegna di risonanza nazionale.
Il PREMIO ARTEMISIA 2006 assegna premi in denaro per un totale di € 14.000
Premio Artemisia (Artisti senza limiti di età)
Premio di € 5.000,00
Premio Artemisia Giovani (Artisti con età fino a anni 35)
Premio di € 3.000,00
Premi Speciali
Otto Premi Speciali di € 750,00
I 40 artisti finalisti saranno in Mostra presso l’Atelier dell’Arco Amoroso di Ancona e saranno pubblicati nel catalogo ufficiale della manifestazione
Iscrizioni entro il 7 ottobre 2006.
Il bando completo dell’iniziativa è reperibile sul sito www.artemisiacontemporanea.it
Per l'organizzazione dell’ iniziativa l'Associazione Artistica Artemisia si avvale della partecipazione di artisti protagonisti dell'arte contemporanea e della collaborazione di storici, ricercatori e docenti delle Accademie di Belle Arti e delle Università tra i più apprezzati nel campo dell'arte che hanno affrontato la ricerca e diffuso la conoscenza dell'arte e sono stati autori di qualificate esperienze di studio nell'attuale panorama della cultura italiana.
|
03/07/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
![](/userdata/immagini/foto/80/krakauer_317146.jpg)
David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji