Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Dal 10 luglio al via i saldi estivi

Ascoli Piceno | Dalla prossima settimana si apre un periodo caldo non solo per la stagione, ma anche per gli amanti dello shopping che potranno sbizzarrirsi nelle spese più varie e diversificate.

La Confcommercio, che anche in questa circostanza ha tenuto un dialogo con la Regione, informa che a partire dal prossimo 10 luglio avranno inizio i saldi estivi. Nell’ottica di agevolare i consumatori, la Confcommercio aveva richiesto alla stessa l’anticipo dei saldi  a sabato 8 luglio, dal momento che il weekend rappresenta il momento ideale per dedicarsi agli acquisti.

Si aprirà pertanto tra qualche giorno un periodo caldo non solo per la stagione, ma anche per gli amanti dello shopping che dal prossimo 10 luglio potranno sbizzarrirsi nelle spese più varie e diversificate.

Si presume che, data la contingente situazione economica, i saldi estivi rappresenteranno un vero “piacere” per i consumatori. Alla luce delle stime degli ultimi anni, i saldi di fine stagione rappresentano un capitolo importante nell’economia italiana e in particolar modo nel settore del commercio, un settore che ha da sempre rappresentato un filone portante nel prodotto interno lordo. 

03/07/2006





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)

Ascoli Piceno

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji