SINFONIEDICINEMA 2006: Unapertura strepitosa con la famiglia Mirigliani e Neri Marcorè
Montefiore dell'Aso | Nonostante il maltempo non abbia permesso il regolare svolgimento dellapertura nello splendido scenario del piazzale San Francesco, è stato davvero numeroso il pubblico accorso per il Festival montefiorano.

famiglia Mirigliani e di Neri Marcorè all'apertura del Festival
Un successo al di là delle più rosee aspettative quello registratosi per l’inaugurazione del festival Sinfoniedicinema edizione 2006 “Sguardi Italiani”.
Nonostante il maltempo non abbia permesso il regolare svolgimento dell’apertura nello splendido scenario del piazzale San Francesco, è stato davvero numeroso il pubblico accorso per il Festival montefiorano.
Ospiti inattesi della serata sono stati Enzo e Patrizia Mirigliani, famiglia patron del concorso di bellezza più famoso ed ambito, Miss Italia. La famiglia Mirigliani ha inaugurato la mostra “Sguardi sul cinema” di Giuseppe Di Caro allestita nella sala Partino. Una scelta non casuale. Infatti nell’esposizione sono presenti delle fotografie delle Miss più note al mondo del cinema come Lucia Bosè e lo stesso Enzo Mirigliani. Patrizia Mirigliani si è complimentata per la scelta degli scatti e per il centro storico del paese promettendo agli amministratori una visita più accurata del borgo piceno.
L’ apertura ufficiale del Festival si è invece tenuta all’interno del Cinema Sabatini dove un pubblico gremito ha atteso paziente l’arrivo dell’attore Marcorè.
Acclamato con lunghi applausi dal pubblico, Marcorè è stato introdotto al pubblico dal direttore artistico Pepi Morgia che si è rivelato il mattatore della serata. L’attore ha presentato il film “La seconda notte di nozze” svelando alcuni aneddoti della registrazione e sottolineando la bravura di Pupi Avati. Si è inoltre espresso positivamente verso il Festival consigliando agli organizzatori di mantenere la manifestazione sempre autentica e viva.
Prosegue intanto il cartellone del Festival. Domenica 13 agosto sarà proiettato il film “Romanzo Criminale” preceduto da un concerto- apertura sulle musiche del film del “Macchia Nera Trio”.
Festival SINFONIEDICINEMA
Montefiore dell’Aso (AP) – Piazza della Repubblica
Inizio spettacoli 21.15 – Ingresso libero
Info. 0734.939019 fax 0734. 939074
www.comune.montefioredellaso.ap.it
Nonostante il maltempo non abbia permesso il regolare svolgimento dell’apertura nello splendido scenario del piazzale San Francesco, è stato davvero numeroso il pubblico accorso per il Festival montefiorano.
Ospiti inattesi della serata sono stati Enzo e Patrizia Mirigliani, famiglia patron del concorso di bellezza più famoso ed ambito, Miss Italia. La famiglia Mirigliani ha inaugurato la mostra “Sguardi sul cinema” di Giuseppe Di Caro allestita nella sala Partino. Una scelta non casuale. Infatti nell’esposizione sono presenti delle fotografie delle Miss più note al mondo del cinema come Lucia Bosè e lo stesso Enzo Mirigliani. Patrizia Mirigliani si è complimentata per la scelta degli scatti e per il centro storico del paese promettendo agli amministratori una visita più accurata del borgo piceno.
L’ apertura ufficiale del Festival si è invece tenuta all’interno del Cinema Sabatini dove un pubblico gremito ha atteso paziente l’arrivo dell’attore Marcorè.
Acclamato con lunghi applausi dal pubblico, Marcorè è stato introdotto al pubblico dal direttore artistico Pepi Morgia che si è rivelato il mattatore della serata. L’attore ha presentato il film “La seconda notte di nozze” svelando alcuni aneddoti della registrazione e sottolineando la bravura di Pupi Avati. Si è inoltre espresso positivamente verso il Festival consigliando agli organizzatori di mantenere la manifestazione sempre autentica e viva.
Prosegue intanto il cartellone del Festival. Domenica 13 agosto sarà proiettato il film “Romanzo Criminale” preceduto da un concerto- apertura sulle musiche del film del “Macchia Nera Trio”.
Festival SINFONIEDICINEMA
Montefiore dell’Aso (AP) – Piazza della Repubblica
Inizio spettacoli 21.15 – Ingresso libero
Info. 0734.939019 fax 0734. 939074
www.comune.montefioredellaso.ap.it
|
12/08/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
San Benedetto
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji