Al Gattopardo arriva Fernando Vitale
| ALBA ADRIATICA - Causa maltempo spostata a lunedì prossimo la serata con lex corteggiatore di Uomini e Donne
Il Gattopardo bagnato e gocciolante della pioggia di giovedì scorso non si è perso d’animo e ha ripreso la sua inarrestabile corsa felina verso il trionfo. Già perché a causa del maltempo della scorsa settimana location di Alba Adriatica ha pensato di non lasciare a bocca asciutta i suoi aficionados. Così per lunedì sera approderà finalmente sui divanetti bianchi della discoteca abruzzese Fernando Vitale di “Uomini e donne”.
L’ex corteggiatore del programma televisivo di Mediaset non ha certo bisogno di presentazioni e la trepidante attesa delle sue fans sarà ricompensata nel concedere loro baci, abbracci e autografi. Il bel Fernando, venuto alla ribalta per il suo modo originale di corteggiare la tronista Michela Lombardi durante le esterne televisive, è richiestissimo come ospite delle discoteche italiane.
Dalle indiscrezioni pare che il giovane “Casanova” abbia rifiutato la scelta della affascinante Michela in previsione di un trono offerto dalla De Filippi per il prossimo mese di settembre. Staremo a vedere come andrà a finire. Intanto il pubblico femminile potrà goderselo dal vivo e ballare con lui la musica travolgente di Sergio Dub, giovane talento del mixer. Sarà una serata piena di emozioni, divertente e curata in ogni minimo particolare dallo staff del Novavita di Giulianova.
Per prenotazione tavoli ed info: 0861/758098
|
12/08/2006
Altri articoli di...
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati