Memorial Attilio Basili
Fermo |
Dieci anni fa, nel luglio del 1997, prendeva corpo una delle iniziative che oramai contraddistinguono la Società Operaia di Fermo, quella Simultanea di Scacchi intitolata al compianto presidente Attilio Basili. Grande appassionato del “nobil giuoco” in bianco e nero, Basili ha sempre lavorato per garantirne la più ampia diffusione, soprattutto tra i giovani.
La Simultanea di Fermo, forse l’espressione più spettacolare che gli scacchi possano regalare anche ad un pubblico non esperto trattandosi di una sfida che coinvolge un numero elevato di giocatori che si battono contro pochi campioni, è cresciuta per numero di partecipanti e per la qualità dei grandi maestri chiamati a sostener la tenzone agonistica. Anche quest’anno la gara s’inserisce tra gli eventi scacchistici organizzati nell’ambito del Festival Internazionale degli Scacchi di Porto San Giorgio, e si terrà sabato 19 agosto in Piazza del Popolo a Fermo con inizio alle ore 21. Un simpatico omaggio sarà consegnato a tutti i partecipanti (per informazioni ed iscrizioni: 0734.227544 – 225236).
|
13/08/2006
Altri articoli di...
Sport
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati