Gli agriturismi piceni: meta gettonata dai turisti
Ascoli Piceno | Unestate allinsegna della natura caratterizza la stagione estiva quasi giunta al termine
di Luigina Pezzoli
In linea con il trend nazionale, si è registrata un’ottima affluenza negli oltre novanta agriturismi della provincia di Ascoli. Ad evidenziare il buon andamento del turismo verde è la Cia di Ascoli, la Confederazione Italiana degli Agricoltori che ha rilevato una netta ripresa del settore rispetto all’anno passato che aveva fatto registrare una flessione. «Città d’arte, itinerari, e mare mantengono anche quest’anno un forte appeal sui mercati d’Oltralpe – afferma Tonino Cioccolanti, Presidente della Cia di Ascoli - Emerge, però, la tendenza alla specializzazione delle proposte rispetto ai singoli prodotti, e in questo risaltano alcuni “primati” indiscussi dell’Italia come ha riportato alcuni giorni scorsi un’indagine dell’Unioncamere. In particolare, la cultura che rappresenta più del 40% dei viaggi venduti verso l’Italia, rispetto al 38% nel resto del mondo, ma anche l’enogastronomia con il 3,4% in Italia e quasi il 3% nel mondo».
I turisti apprezzano dunque il contatto con la natura, oltre che la degustazione di pietanze a base di prodotti tipici e di qualità legati al nostro territorio. Nel pranzo e nella cena di Ferragosto le preferenze dei turisti sono andate per la cucina tradizionale delle nostre terre e, al contempo, sono cresciuti gli acquisti di prodotti di fattoria, alimenti di qualità e a prezzi convenienti. Un fenomeno, quello della vendita diretta da parte dell’agricoltore, che in questi ultimi anni è stato caratterizzato da un vero e proprio boom. Come sostiene Turismo Verde della Cia, solo nel 2005 sono state oltre 3 milioni e mezzo le persone che hanno acquistato prodotti in campagna.
|
24/08/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati