Secessione di Alba, DAgostino replica al sindaco Caserta
| TERAMO - Per affrontare i problemi reali bisogna fare squadra.
In merito alle dichiarazioni del primo cittadino di Alba Adriatica sull’idea dell’annessione alla provincia di Ascoli, trasmettiamo alcune riflessioni del presidente della Provincia di Teramo Ernino D’Agostino:
“La presa di posizione del sindaco di Alba Adriatica, che ha sollevato un polverone decisamente eccessivo, va rapidamente derubricata a provocazione estiva – afferma il presidente D’Agostino -. Anche alla luce delle posizioni chiaramente espresse dagli amministratori della Provincia di Ascoli Piceno, ai quali ci lega un forte rapporto di collaborazione, è del tutto evidente che non vi è spazio alcuno per spinte di tipo ‘secessionistico’ che nulla hanno a che fare con la soluzione dei problemi reali della Val Vibrata.
Il malessere di cui parla il sindaco Caserta ha un fondamento effettivo, ma le soluzioni vanno ricercate da un lato attraverso lo sviluppo ulteriore dell’integrazione e della cooperazione tra le due province (già tradottasi ad esempio nell’intesa sulla grande viabilità, nel Prusst piceno-aprutino, nell’attività dell’autorità di bacino del fiume Tronto, nell’intesa in via di perfezionamento sul conferimento dei rifiuti) e dall’altro lato nella capacità delle istituzioni locali di far pesare maggiormente le istanze relative allo sviluppo del territorio nel contesto delle politiche e dei programmi della Regione Abruzzo.
Ciò vale, in particolare, per i problemi riguardanti il futuro della sanità pubblica teramana, giustamente al centro dell’attenzione di cittadini ed amministratori locali, rispetto ai quali la Provincia di Teramo continuerà a far sentire la propria voce per assicurare la tutela dei presidi ospedalieri e dei servizi territoriali.
Vorrei che il sindaco Caserta prendesse atto che queste sono le vere esigenze alle quali dedicare l’impegno delle amministrazioni locali e abbandonasse pertanto le tentazioni di tipo propagandistico che appaiono velleitarie e del tutto prive di senso”.
“La presa di posizione del sindaco di Alba Adriatica, che ha sollevato un polverone decisamente eccessivo, va rapidamente derubricata a provocazione estiva – afferma il presidente D’Agostino -. Anche alla luce delle posizioni chiaramente espresse dagli amministratori della Provincia di Ascoli Piceno, ai quali ci lega un forte rapporto di collaborazione, è del tutto evidente che non vi è spazio alcuno per spinte di tipo ‘secessionistico’ che nulla hanno a che fare con la soluzione dei problemi reali della Val Vibrata.
Il malessere di cui parla il sindaco Caserta ha un fondamento effettivo, ma le soluzioni vanno ricercate da un lato attraverso lo sviluppo ulteriore dell’integrazione e della cooperazione tra le due province (già tradottasi ad esempio nell’intesa sulla grande viabilità, nel Prusst piceno-aprutino, nell’attività dell’autorità di bacino del fiume Tronto, nell’intesa in via di perfezionamento sul conferimento dei rifiuti) e dall’altro lato nella capacità delle istituzioni locali di far pesare maggiormente le istanze relative allo sviluppo del territorio nel contesto delle politiche e dei programmi della Regione Abruzzo.
Ciò vale, in particolare, per i problemi riguardanti il futuro della sanità pubblica teramana, giustamente al centro dell’attenzione di cittadini ed amministratori locali, rispetto ai quali la Provincia di Teramo continuerà a far sentire la propria voce per assicurare la tutela dei presidi ospedalieri e dei servizi territoriali.
Vorrei che il sindaco Caserta prendesse atto che queste sono le vere esigenze alle quali dedicare l’impegno delle amministrazioni locali e abbandonasse pertanto le tentazioni di tipo propagandistico che appaiono velleitarie e del tutto prive di senso”.
|
24/08/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati