Il POSTODELLEFRAGOLE a CortoperScelta
Cupra Marittima | Ospiti al cinema Margherita di Cupramarittima il famoso collettivo di autori di viedoclip
Il Postodellefragole a CortoperScelta. Venerdì 25, ore 21.30, Cinema Margherita di Cupra Marittima, il festival di cortometraggi CortoperScelta avrà come ospiti il collettivo marchigiano del Postodellefragole, impostosi negli ultimi anni come uno dei più importanti realizzatori di videoclip.
La serata sarà un’occasione per rivedere le loro ultime produzioni, alcune delle quali proposte più volte su MTV, ovvero “Robespierre” (per il complesso degli Offlaga Disco Pax), “R’n’R contest” (per i Sikitikis), “Neve Ridens” (per Marco Parente) e “Remember Sammy Jenkys” (per i Lush Rimbaud).
Il collettivo è composto da 5 autori, tutti nativi di Ancona: Marco Molinelli, Simone Furbetta, Giorgia Furbetta, Alessio Ballerini, Francesco Cavallari.
La proiezione dei loro video costituirà un’occasione preziosa per mostrare al pubblico degli appassionati di videomusica lo stile particolarissimo adottato dal Postodellefragole, nutrito di umorismo e sperimentazione, distante anni-luce dalle risapute carinerie del “corto all’italiana”.
Prima e dopo l’omaggio al Postodellefragole, il programma di Cupra sarà caratterizzato da un esperimento particolare: una “Serata Senza Parole”, ovvero una serie di corti caratterizzati dal fatto di non fare uso di alcun tipo di dialoghi. Sarà un modo per proporre al pubblico un tipo diverso di fruizione cinematografica, basato sul semplice connubio di immagini e suoni.
Questi i corti in programma: “Zero” di Samuel Usai, “La Flamme” di Ron Dyens, “È la fine” di Vittorio Bianchini, “Della paura di morire” di Ila Bêka, “Nonostante la pioggia” di Cèsar Meneghetti, “Parlami di te” di Antonello Carboni”, “Des(s)ert” di Varka Kozlovic, “L’ultimo pistolero” di Alessandro Dominici (interpretato da FRANCO NERO), “Imago” di Cèdric Babouche, “Da lontano” di Mauro Santini, “Appuntamento a Belleville” di Melo Prino.
Sarà presente in sala anche il regista di Urbino Henry Secchiaroli che presenterà il suo “The Glow Game”, in concorso nella sezione CortoMarche.
Seguirà il nuovo appuntamento con la retrospettiva dedicata al grande documentarista italiano VITTORIO DE SETA con “Pastori di Orgosolo” e “Pescherecci”.
La serata si concluderà con l’omaggio ad uno dei giurati di CortoperScelta 2006, ovvero l’autore di cinema d’animazione SANDRO DEL ROSARIO, con il suo corto “L. City”.
Del Rosario è uno dei 5 giurati del festival, insieme al presidente di Giuria Gianni Quilici (direttore de “La linea dell’Occhio), il direttore artistico Dante Albanesi, il membro di “Arancia Meccanica” Gianluca Cocci ed il critico cinematografico Alberto Corsani.
Domenica 27, nella serata finale di Massignano, CortoperScelta assegnerà i seguenti riconoscimenti:
- Per CortoItalia, 1.000 euro al 1° Premio e una “Torre d’argento” al 2° Premio.
- Per CortoMarche, 500 euro al 1° Premio e una “Torre d’argento” al 2° Premio.
- Per CortoScuola, una “Torre d’argento” al 1° Premio.
Sarà inoltre asegnato un Premio offerto al talento visuale più innovativo da “La Linea dell’Occhio”, la rivista cinematografica dell’Unione Italiana Circoli del Cinema (UICC).
|
25/08/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati