Scuola superiore: contributo della provincia per lacquisto di libri
| MACERATA - La domanda per accedere al contributo va presentata alla Provincia di Macerata entro il prossimo 30 settembre.
La Provincia di Macerata, col sostegno del Fondo sociale europeo, concede agli studenti che si iscrivono al primo o al terzo anno della scuola superiore un contributo per l’acquisto di libri di testo. Il fondo messo a disposizione ammonta a 60 mila euro.
Con questo intervento l’Amministrazione provinciale intende facilitare la frequenza scolastica di giovani che, per condizioni familiari di disagio economico o sociale, potrebbero rischiare di non proseguire gli studi.
La domanda per accedere al contributo va presentata alla Provincia di Macerata entro il prossimo 30 settembre.
Tutte le informazioni possono essere acquisite consultando il bando pubblicato sul sito internet dell’Ente www.provincia.mc.i.t/provincia alla voce Formazione-scuola oppure telefonando al servizio Formazione professionale (0733.248306) dal lunedì al venerdì. Dal sito internet può essere scaricato anche il modulo per la compilazione della domanda.
Con questo intervento l’Amministrazione provinciale intende facilitare la frequenza scolastica di giovani che, per condizioni familiari di disagio economico o sociale, potrebbero rischiare di non proseguire gli studi.
La domanda per accedere al contributo va presentata alla Provincia di Macerata entro il prossimo 30 settembre.
Tutte le informazioni possono essere acquisite consultando il bando pubblicato sul sito internet dell’Ente www.provincia.mc.i.t/provincia alla voce Formazione-scuola oppure telefonando al servizio Formazione professionale (0733.248306) dal lunedì al venerdì. Dal sito internet può essere scaricato anche il modulo per la compilazione della domanda.
|
11/09/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
07/10/2022
Premio Nobel per la Fisica 2022 (segue)
Premio Nobel per la Fisica 2022 (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji