"CICCANTI: indulto, chiediamo scusa agli italiani"
Ascoli Piceno | Il Senatore è intervenuto alla presentazione, davanti a tutte le autorità civili e militari della città, del libro di Ismaela Evangelisti e Davide Alfredo Castelletti: 'Supercarcere di Ascoli Piceno'.
"Ho approvato l'indulto non per un atto di clemenza verso i detenuti, ma per stato di necessità, stante lo stato di inumanità in cui si trovavano gli stessi nelle carceri italiane".
Lo ha sostenuto il Sen.Amedeo Ciccanti intervenendo alla presentazione, davanti a tutte le autorità civili e militari della città, del libro di Ismaela Evangelisti e Davide Alfredo Castelletti: 'Supercarcere di Ascoli Piceno'.
Il parlamentare UDC ha sottolineato la via "della personalizzazione della pena per il recupero e rieducazione del detenuto, come via essenziale per la deflazione carceraria, al contrario di provvedimenti socialmente traumatici come l'indulto o l'amnistia, ai quali si ricorre perchè lo Stato e ci lo governa non sono stati capaci di gestire giustizia e pene".
"Anche adesso, a qualche mese dall'indulto, non si parla più della situazione carceraria - ha sottolineato - che ha ripreso a ridiventare critica, senza che si siano trovate soluzioni organizzative e legislative".
Lo ha sostenuto il Sen.Amedeo Ciccanti intervenendo alla presentazione, davanti a tutte le autorità civili e militari della città, del libro di Ismaela Evangelisti e Davide Alfredo Castelletti: 'Supercarcere di Ascoli Piceno'.
Il parlamentare UDC ha sottolineato la via "della personalizzazione della pena per il recupero e rieducazione del detenuto, come via essenziale per la deflazione carceraria, al contrario di provvedimenti socialmente traumatici come l'indulto o l'amnistia, ai quali si ricorre perchè lo Stato e ci lo governa non sono stati capaci di gestire giustizia e pene".
"Anche adesso, a qualche mese dall'indulto, non si parla più della situazione carceraria - ha sottolineato - che ha ripreso a ridiventare critica, senza che si siano trovate soluzioni organizzative e legislative".
|
11/09/2006
Altri articoli di...
Politica
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
13/10/2022
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
Ascoli Piceno
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji