Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sciopero piloti: il 14 incontro sindacati - ministro Bianchi

| ROMA - L'incontro è stato fissato per dfomani

E' stato fissato per il 14 (dopodomani) l'incontro tra i rappresentanti dei sindacati autonomi di Snaut - Sult - Anpac - Anpav - Avia - Sincobas - Cnl - Atmpp (Anpcat - Licta - Cila-avSacta) e il Ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi, per definire le modalita' e i termini dello sciopero del personale addetto al trasporto aereo, indetto dai sindacati di categoria d'intesa con l'Unione piloti, dalle 12:30 alle 16:30 della giornata di Domenica 17.

"Importanti accordi sono stati raggiunti a vantaggio delle sigle autonome che rivendicano il diritto di partecipazione alle trattative: ora si tratta di fare il resto e di apprendere quale sara' la decisione del Ministro " - afferma Pietro Zannoni segretario nazionale dello Snaut che aggiunge: "Durante l'ultimo incontro, sono state raggiunte intese di massima sulla partecipazione delle rappresentanze dei sindacati di base alle trattative con il Governo, a cui chiediamo - prosegue il segretario - una modifica del testo di legge della Finanziaria 2006, sull'eliminazione di cinque cunei fiscali e il mantenimento degli attuali bonus-aliquota che qualora venissero indicizzati nei tagli gia' previsti nella bozza, farebbero registrare un decremento medio del 4% degli stipendi mensili di piloti e assistenti di volo.

Nell'incontro di dopodomani previsto per le 9:30 presso il Ministero dei Trasporti, definiremo ulteriori accordi su quali saranno i termini procedurali effettivi con cui potremo esercitare il nostro diritto di rappresentanza, convocazione e mediazione al tavolo delle trattative e che il Ministro Bianchi ci dovra' per legge fornire, ammettendoci alla partecipazione alla cabina di regia di Palazzo Chigi " - conclude il segretario.

12/09/2006





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Fuori provincia

14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji