Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sadam: si profila un ottobre di grandi proteste

Fermo | Probabili scioperi in tutta Italia per ricevere prontamente risposte sul destino della filiera agricolo-saccarifera; i sindacati denunciano disattenzione dal Governo

di Pierpaolo Pierleoni

Sarà probabilmente un autunno di scioperi e proteste vibranti quello che sta per arrivare sul fronte della filiera saccarifera. Dopo alcuni mesi di silenzio, si torna a parlare con frequenza della Sadam, dei suoi dipendenti, del loro futuro. Il 19 e 20 settembre si terranno due riunioni di filiera, nelle quali le migliaia di lavoratori su territorio nazionale ancora incerti sul proprio futuro sperano di ricevere risposte incoraggianti.

Poi, il 6 ottobre, inizieranno con ogni probabilità scioperi e proteste, cercando di ottenere il prima possibile responsi chiari su tempi e modi in cui la tanto discussa riconversione delle strutture industriali verrà effettuata. Ettore Rongoni, presidente nazionale Fai-Cgil, ha incontrato i lavoratori Sadam a Fermo e cercato di fare il punto sulla situazione.

Per lo stabilimento di Campiglione, noto ormai che resteranno le funzioni di confezionamento, e che verrà allestita una centrale da 22 Mw ad olio di girasole. Il problema focale riguarda però l0intera filiera agricola. Non è infatti chiaro, ad oggi, se la dirigenza Eridania abbia intenzione di investire sul territorio per l’olio di girasole che alimenterà la centralina o no. Il segretario Rongoni a questo proposito ha espresso la più ferma contrarietà alla possibilità che l’olio di girasole possa essere acquistato per oltre i due terzi all’estero.

Per questo, si sta sollecitando il Governo ad intervenire, ma, secondo i vertici sindacali, in questi mesi dall’esecutivo non ci sarebbe stata la dovuta attenzione alla questione, lasciata troppo spesso in secondo piano.Fatto che potrebbe contribuire, il mese prossimo, al divampare della protesta.

16/09/2006





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
“Quando il credito è donna”: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
“Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano”. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dell’associazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji