Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Festa nostra dell’estate”: in più di 300 all'appuntamento annuale

San Benedetto del Tronto | Parte dei soci del Circolo dei Sambenedettesi che accompagnati da parenti e amici sono accorsi al tradizionale richiamo del'evento con cui l’associazione più rappresentativa di San Benedetto saluta ogni anno l’estate che volge al termine.


C’erano più di 300 persone all’hotel Relax venerdì sera; parte dei soci del Circolo dei Sambenedettesi che accompagnati da parenti e amici sono accorsi al tradizionale richiamo della “Festa nostra dell’estate”, con cui l’associazione più rappresentativa di San Benedetto saluta ogni anno l’estate che volge al termine, in un clima di serena convivialità e di vivace partecipazione che immancabilmente anima la ricorrenza. Ad accogliere la presidente Benedetta Trevisani, i vice Vincenzo Breccia e Giuseppe Merlini, e tutti gli intervenuti, Domenico Mozzoni, nella duplice veste di padrone di casa e assessore al Turismo.

A base di pesce, la cena pensata dall’executive Chef Dino Di Felice con lo slogan “La vera cucina è quella che fa mantenere ai cibi il loro sapore originario”, è stata apprezzata da tutti i presenti, mentre la serata è trascorsa tra l’allegria generale. Scandita dall’intrattenimento musicale del duo “I Cabana”, dalle rappresentazioni in vernacolo a cura della Ribalta Picena, gruppo che fa capo al Circolo, e affidate nei versi di Ernesto e Vincenzo Spina, Vincenzo Vespasiani e Divo Colonnella ai giovanissimi Daniele Olivieri e Chiara Cesari, Giancarlo Brandimarti, Carla, Antonietta e Milvia Del Zompo e Serena Carletti.

Anche dall’assaggio musicale di canzoni popolari a cura di Paolo Massetti e del figlio Gianluca, dalla gara di ballo vinta da Anna e Rolando Pignotti, Francesco e Costanza Ascolani, Vincenzo e Maria Pia Zingarelli, Felice e Maria Pia e dai momenti di danza.

Che hanno visto una coppia d’eccezione in pista, sotto i flash di fotografi e amici che hanno voluto immortalare il momento; tra i ballerini, infatti, è spiccata la coppia composta dal Sindaco Giovanni Gaspari e dall’assessore Margherita Sorge.
Non poteva certo mancare il rituale momento dei discorsi, a cura del presidente Trevisani e del vice Breccia, che hanno ricordato l’importante ricorrenza dei 35 anni della fondazione del Circolo dei Sambenedettesi. La Trevisani ha ringraziato gli amministratori presenti, per avere voluto ampiamente gratificare con la loro presenza una ricorrenza così importante per il Circolo; erano presenti infatti, anche il vice Sindaco Antimo Di Francesco, la presidente del Consiglio Giulietta Capriotti e il consigliere Gianluca Pasqualini.

“Voglio ridare lustro al territorio sambenedettese”, ha affermato il primo cittadino, sottolineando –l’importanza del prezioso lavoro per la realtà culturale e sociale di San Benedetto che dal 1971 porta avanti il Circolo-, nella certezza che –dalle radici che voi volete conservare si può creare un futuro-.
Concludendo con quanto il primo cittadino si è ripromesso, ammirando il recente riavvio alla pesca della marineria sambenedettese. A proposito dell’importante tradizione marinara della città, ha annunciato infatti la volontà di –valorizzare un momento così importante di un lavoro ha reso nobile San Benedetto, rendendo maggiormente partecipi sambenedettesi e turisti di un così suggestivo e importante momento come il riavvio alla pesca.-

La Festa nostra dell’estate si è conclusa con il brindisi finali e l’immancabile torta realizzata dalla Pasticceria Azzarri, nell’importante ricorrenza dei 50 anni di attività.

17/09/2006





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji