Aggiungi un posto a tavola: applausi per i ragazzi del Centro di Aggregazione
Sant'Elpidio a Mare | Successo per lo spettacolo dedicato a Mattia Petrini giovane scomparso lo scorso anno - che domaenica avrebbe festeggiato il 17esimo compleanno
Ieri avrebbe festeggiato il suo compleanno e loro, i suoi amici di sempre, non l’hanno dimenticato. I ragazzi del Centro di Aggregazione Giovanile “Centro dentro” di Cascinare hanno aperto l'altra sera il musical “Aggiungi un posto a tavola” - di scena al teatro Cicconi – augurandogli buon compleanno ed offrendogli la performance come dono. Mattia Petrini, giovane di Bivio Cascinare scomparso lo scorso anno a seguito di un incidente stradale, avrà sicuramente gradito. A lui è stato dedicato il musical che ha impegnato i ragazzi per mesi e mesi. Ragazzi che hanno dimostrato, sul palco del Cicconi, di avere talento da spendere.
Organizzato in collaborazione con l'associazione Angeli Custodi e con il patrocinio dell'amministrazione comunale il musical è stato possibile grazie all’impegno di giovani del territorio – Cascinare, Castellano e Bivio Cascinare – che hanno affrontato l’impresa con lo spirito giusto. Malgrado qualche momento di scoraggiamento, il pensiero di Mattia li ha motivati ad andare avanti con impegno affrontando prove senza limiti di orario, aiutati da Raika ed Ivan che li hanno seguiti passo passo. Così, venerdì sera, non hanno fatto altro che raccogliere applausi dall’inizio alla fine di uno spettacolo molto gradevole e nel corso del quale hanno dimostrato di essere dei bravi ballerini, cantanti ed attori.
Bravi e simpatici. Mauro Della Valle (don Silvestro) e Sara Agostini (Clementina), i due protagonisti principali, sono andati in scena con Francesco Clementi (Toto), Nico Tosoni (il sindaco Crispino), Annalisa Mancini (Ortenzia), Sonia Corvaro (Consolazione), Giovanni Traini (il cardinale) ed un nutrito gruppo di popolani e popolane: Alessio Abrami, Tania Basso, Gionata Campoli, Erika Cognigni, Andrea Corradetti, Elia Lanciotti, Giordano Mancini, Alessio Paccapelo, Benedetta Persichini, Veronica Salvatori, Diego Serafini, Silvia Squadroni. Attori e ballerini accompagnati da Nazzareno Lucidi che ha interpretato la voce di Dio. Preziosa, per la riuscita dello spettacolo, la regia di Raika e Ivan così come il contributo di Giacomo Seghetta e Cindy Ceteroni nelle vesti di presentatori, quello di Andrea, Giorgio, Pasquale e Lorenzo per la realizzazione delle scenografie, di Giuseppina, Anna e Giovanna per la realizzazione degli abiti, di Gianluca e Giovanni per le luci e gli effetti speciali, di Marzia e Francesca dietro le quinte, di Alberto e Beatrice del Cag.
Lo spettacolo li ha aiutati a capire un messaggio importante: una piccola formica, con l’aiuto di altre cento formiche, può spostare una montagna. Ed un ringraziamento è andato anche a quella che è stata definita “…la prima formica”: Stefania Della Valle dalla cui idea è nato lo spettacolo e che tanto si è spesa affinché i ragazzi potessero essere messi in condizione di esprimersi al meglio. Presenti in sala, tra il numeroso pubblico, il sindaco Giovanni Martinelli, gli assessori Marzia Galletti e Rossano Orsili, il presidente del consiglio comunale Giovanni Balestrieri. All’orizzonte si prospetta una replica al teatro Arlecchino di Monte Urano.
|
18/09/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji