Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Delegazione comunale in partenza per Sebenico

| CIVITANOVA M. - La manifestazione, che si terrà venerdì 22 e sabato 23 settembre, consiste in una rievocazione storica in costume aperta alla partecipazione di tutta la Croazia, alla quale sono state invitate anche le città gemellate con Sebenico.

Una delegazione del Comune di Civitanova guidata dal sindaco, Erminio Marinelli, e composta dal vice Giuseppe Salvucci, dal presidente del Consiglio comunale Sergio Vastaroli e dall’assessore ai servizi educativi-formativi Nicola Canistro sarà in visita ufficiale a Sebenico (Croazia) da giovedì a sabato prossimi. Motivo della trasferta, la partecipazione alla Fiera medievale organizzata dal Comune, dall’Ente turistico e dall’Associazione artigianale della città croata.

La manifestazione, che si terrà venerdì 22 e sabato 23 settembre, consiste in una rievocazione storica in costume aperta alla partecipazione di tutta la Croazia, alla quale sono state invitate anche le città gemellate con Sebenico. Tra queste, come noto, c’è Civitanova, partner ufficiale del comune croato dal 2002.

Insieme alla delegazione comunale parteciperà alla Fiera di Sebenico anche il gruppo di danza guidato dall’insegnante Loretta Gamberini, che si esibirà in una serie di coreografie ispirate al Medioevo.

La manifestazione, che si svolge in occasione della festa di San Michele, ha lo scopo di preservare l’eredità culturale-artistica del paese, come spiegano gli organizzatori.
Il Comune di Civitanova non è nuovo alla partecipazione a questo tipo di iniziative. Già in passato, infatti, una delegazione locale fu invitata a partecipare al Festival del bambino organizzato nella città croata e molte, ricorda il sindaco Marinelli, sono state le occasioni di scambio promosse nell’ambito del gemellaggio.

Ma quello culturale è soltanto uno degli aspetti lega le due città. Tra le iniziative avviate negli ultimi anni ci sono infatti eventi sportivi, su tutti la regata velica Civitanova-Sebenico, rapporti economici e commerciali, contatti tra imprese e associazioni nonché legami sul fronte turistico. Il collegamento tra Civitanova e le sponde croate è favorito dal servizio di trasporto via catamarano, attivato in città nel 2000 e operativo nei mesi estivi.

Durante la sua permanenza a Sebenico nei prossimi giorni, la delegazione comunale sarà ricevuta in Municipio dal primo cittadino Neda Klaric. “Sarà l’occasione – dice il sindaco Marinelli – per rinsaldare i rapporti con i nostri <gemelli> croati, con i quali abbiamo stretto un sodalizio ricco di contenuti e che ci auguriamo diventi sempre più proficuo per entrambi”.



18/09/2006





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
07/10/2022
Premio Nobel per la Fisica 2022 (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji