Ferrari e Porsche per una coinvolgente gara
| Competitiva e emozionante manifestazione organizzata dallassociazione Trofeo Ferrari dAbruzzo
di Luigina Pezzoli
Il kartodromo internazionale di S. Egidio alla Vibrata è stata location di una coinvolgente competizione tra le più ambite autovetture: Ferrari e Porsche. L’evento, ove i motori divengono i veri protagonisti, è stato organizzata dall’Associazione Trofeo Ferrari d’Abruzzo, con a capo il dr. Claudio Alfonsi, già delegato Ferrari per Abruzzo e Molise. Lezioni teoriche e pratiche di guida sportiva in pista, tenute dal pilota professionista del Cavallino, Ivan Benaduce, noto conduttore del Challenge Ferrari, hanno preceduto la gara.
Il pubblico presente è rimasto ad ammirare, per tutta la durata della competizione, le evoluzioni dei bolidi sulla pista. Tra gli ospiti d’eccezione erano presenti i bambini di Casa Madre Ester ai quali è andato un piccolo contributo donato dai partecipanti della kermesse. L’incontro s’inserisce infatti nell’ambito degli appuntamenti che il Trofeo d’Abruzzo organizza ogni anno coinvolgendo Casa Madre Ester, un centro estremamente importante per il territorio abruzzese e che opera da quasi vent’anni a sostegno di minori provenienti da varie regioni d’Italia. L’assetto delle Porsche si è rivelato più adatto alle caratteristiche della pista condizionando, di conseguenza, l’esito finale della competizione. La Porche 996 turbo del Pescarese Tibaldo è infatti riuscita a vincere la competizione sovvertendo i pronostici della vigilia.
Ottime comunque, le prestazioni offerte dalle mitiche rosse di Maranello grazie anche alle capacità di guida dei rispettivi proprietari. Purtroppo le cattive condizioni meteo hanno in qualche modo influenzato la sfida poiché un improvviso temporale ne ha falsato l’esito finale. Pensando già alla prossima edizione l’Associazione Trofeo d’Abruzzo si ripropone di organizzare un valido corso teorico e pratico di guida in pista.
|
19/09/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati