La Poesia al Caffè Meletti
Ascoli Piceno | Il prossimo martedì sarà una serata evento indimenticabile presentato dal poeta ascolano Fabrizio Cipollini.
Proprio come ai tempi della belle époque quando il caffè non era solo luogo d’incontro e di conversazione ma anche di poesia e musica. Tutto questo si potrà rivivere martedì 26 Settembre ore 21.15 quando il Caffè Meletti ospiterà l’Associazione Amici della Poesia presieduta da Angelo Ercole coadiuvato da Domenico Parlamenti.
Nel quadro delle iniziative culturali i Martedì al Meletti l’iniziativa prevede letture di poesie dialettali, menestrelli, pittori, teatro e la presenza del piccolo Nicolas che nonostante i suoi 5 anni leggerà due poesie in dialetto ascolano da lui scritte.
Sarà una serata evento indimenticabile presentato dal poeta ascolano Fabrizio Cipollini e che anticiperà il prossimo evento con lo straordinario chitarrista brasiliano Zè Galia del 3 Ottobre.
I Martedì al Meletti proseguiranno poi il 10 ottobre con l’attrice Debora Mancini, spettacoli sulla Divina Commedia, Canzoni Napoletane e recital in un susseguirsi di emozioni culturali sotto la direzione artistica di Pier Mario Maravalli.
La direzione del Meletti consiglia la prenotazione dei tavoli (tel. 0736259626) e anticipa la presentazione e degustazione di cocktail e dolci tematici legati ai prossimi eventi.
|
25/09/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati