Benigni Consigliere dOnore di Confindustria Ascoli
Ascoli Piceno | Tale riconoscimento è stato attribuito per la prima volta nella storia ultra sessantennale dellorganizzazione imprenditoriale provinciale.

La Giunta di Confindustria Ascoli Piceno, nella sua ultima riunione , ha eletto Roberto Benigni, già Presidente dal 1997 al 2001, Consigliere d’Onore dell’organizzazione imprenditoriale provinciale.
Tale riconoscimento è stato attribuito per la prima volta nella storia ultra sessantennale di Confindustria Ascoli Piceno: “per avere dimostrato, nel tempo, assidua partecipazione alla vita associativa, condividendo i principi del sistema confindustriale ed i valori morali ed etici dei quali lo stesso è portatore “.
Questa elezione è stata salutata da un caloroso applauso dai circa quaranta membri di giunta presenti che hanno così testimoniato grande stima ed apprezzamento sia per l’uomo che per l’imprenditore.
Tale carica è di grande prestigio perché ogni Presidente può segnalare al massimo soltanto un Consigliere d’Onore.
|
29/09/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati