Donazioni di sangue: Silenzi rinnova gli appelli a cittadini ed amministratori
| MACERATA - Ogni gesto di solidarieta e un motivo di speranza
Ad ogni gesto di solidarietà corrisponde un motivo di speranza e ogni donazione di sangue può significare salvare una vita. In occasione del suo compleanno, questa mattina il presidente della Provincia, Giulio Silenzi, raccogliendo il recente invito dell’Avis, ha voluto iniziare la sua giornata con un gesto di solidarietà; una donazione di sangue, appunto, eseguita presso il Centro trasfusionale dell’ospedale civile di Civitanova Marche, diretto dal dott. Giovanni Ribichini.
Iscritto dal 2005 nell’elenco dei donatori di sangue del Centro civitanovese, Silenzi nello scorso Natale aveva lanciato un appello a donare sangue. L’invito rivolto a tutta la comunità provinciale conteneva anche la proposta di un “Elenco degli amministratori pubblici donatori Avis”. Secondo il presidente della Provincia, infatti, “gli amministratori, se sono in condizione di farlo, con il loro esempio possono sensibilizzare i cittadini a farsi donatori”.
Oggi questi appelli vengono da Silenzi rilanciati, affinché in tutti i centri trasfusionali ci siano sempre a sufficienza quantità di sangue per far fronte ad ogni emergenza sanitaria.
Tra i 14 Centri marchigiani, Civitanova Marche è secondo per numero di donazioni, ma la necessità di sangue è ancora alta nella nostra regione, dove sarebbe necessario almeno raddoppiare la raccolta.
|
04/10/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Premio Nobel per la Fisica 2022 (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji