Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L’assessore regionale Mezzolani sul pronto soccorso in Ancona

| ANCONA - Non si tratterà di un doppione, ma di una struttura in grado di servire un bacino di utenza diverso

“La richiesta pressante dei cittadini di Ancona di un pronto soccorso al servizio della città richiede una risposta e alcune considerazioni.
Ancona avrà un servizio adeguato, che andrà a coadiuvare quello già in essere a Torrette.

Non si tratterà di un doppione, ma di una struttura in grado di servire un bacino di utenza diverso, tenuto conto delle caratteristiche di Ancona, che non solo è il capoluogo di regione, ha il più alto numero di abitanti, ma, anche, giornalmente, attrae lavoratori e pendolari, facendo di molto crescere la potenziale utenza.
Che Torrette non possa farcela da solo, sia come capacità, che come base logistica è elemento mai messo in discussione.
Queste considerazioni, quindi, non sono generiche rassicurazioni o frutto di Accordi firmati tra le istituzioni.

L’esecutivo ho iniziato una riflessione sul nuovo Piano sanitario, percorso che ci vedrà impegnati per qualche mese e che prevederà una riorganizzazione, adeguamento, riprogettazione dei servizi e delle strutture. Questo riguarda tutto il territorio regionale e, quindi, anche Ancona.
Questo percorso naturalmente comporta un lavoro dell’Istituzione, una fase di concertazione e, trattandosi di un tema così sensibile, anche un ascolto delle esigenze dei cittadini.

Il Pronto soccorso per Ancona sarà individuato e progettato all’interno del Piano. Comunque, già nei prossimi giorni, l’argomento verrà trattato in una seduta della giunta regionale dove verranno affrontati i temi e gli argomenti relativi alla città di Ancona.”

04/10/2006





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Fuori provincia

14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji