Aperto in citta uno sportellodellassociazione italiana dislessia
| CIVITANOVA M. - Quella aperta a Civitanova è la terza sede operativa nelle Marche, dopo quelle presenti a Pesaro e ad Ancona.
E’ stato inaugurato nei giorni scorsi lo “sportello” dell’Associazione italiana dislessia, aperto presso la scuola media “Pirandello” di Civitanova, in via Saragat. Il taglio del nastro è avvenuto al termine di un seminario dal titolo “Linee guida per il deficit di attenzione e iperattività e i disturbi specifici di apprendimento – Indicazioni per la diagnosi e il trattamento”, che ha visto come relatore il dott. Mauro Mario Coppa, presidente della sezione anconetana dell’associazione.
Per l’occasione erano presenti l’assessore comunale ai Servizi formativi, Nicola Canistro, e la prof.ssa Anna Gaetani, in rappresentanza del dirigente dell’istituto scolastico. L’iniziativa ha visto la partecipazione di insegnanti e genitori. Gli esperti intervenuti hanno sottolineato l’importanza di una diagnosi precoce della dislessia.
Quella aperta a Civitanova è la terza sede operativa nelle Marche, dopo quelle presenti a Pesaro e ad Ancona. A partire dal prossimo 7 dicembre, ogni primo giovedì del mese (ore 16,30-18) lo “sportello” offrirà gratuitamente informazioni e consulenza a genitori, insegnanti e ragazzi.
Per l’occasione erano presenti l’assessore comunale ai Servizi formativi, Nicola Canistro, e la prof.ssa Anna Gaetani, in rappresentanza del dirigente dell’istituto scolastico. L’iniziativa ha visto la partecipazione di insegnanti e genitori. Gli esperti intervenuti hanno sottolineato l’importanza di una diagnosi precoce della dislessia.
Quella aperta a Civitanova è la terza sede operativa nelle Marche, dopo quelle presenti a Pesaro e ad Ancona. A partire dal prossimo 7 dicembre, ogni primo giovedì del mese (ore 16,30-18) lo “sportello” offrirà gratuitamente informazioni e consulenza a genitori, insegnanti e ragazzi.
|
19/11/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati