Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sport Medicine: assistenza infermieristica e riabilitativa nella traumatologia sportiva

San Benedetto del Tronto | Sabato e domenica prossimi hotel Calabresi il corso ECM teorico-pratico riservato a fisioterpisti ed infermieri

di Paride Travaglini

 
Negli ultimi anni, si è assistito ad un boom dell’attività sportiva.
 
Aumentando il numero di coloro che praticano sport, si è assistito contemporaneamente ad un incremento delle patologie infiammatorie e degenerative a carico dell'apparato locomotore la cui genesi trae origine dall'azione meccanica di vari fattori come la crescente quantità ed intensità degli allenamenti, l'evoluzione tecnologica dell'attrezzo sportivo...
 
D’altro canto c’è da dire che la medicina e la chirurgia in questo campo hanno subito profonde mutazioni, che si ripercuotono soprattutto sui tempi di recupero dell’atleta, che si sono più che dimezzati.  
Gli ortopedici sono sempre più specializzati su parti specifiche ( es. spalla, ginocchio…) e questa professionalità fa si che possano essere trovate le migliori soluzioni per ogni tipo di patologia.
 
Della traumatologia sportiva si parlerà in maniera approfondita sabato 25 e domenica 26 al Calabresi di San Benedetto del Tronto nel corso dell’evento scientifico “Sport Medicine: assistenza infermieristica e riabilitativa nella traumatologia sportiva” promosso ed organizzato dalla SANIT di San Benedetto del Tronto, presidio ambulatoriale di Recupero e Rieducazione Funzionale, accreditato presso il Servizio Sanitario Nazionale e convenzionato con l’ASL 12, da sempre sensibile alle tematiche dell’ innovazione e della formazione permanente.
 
Si tratta di un corso ECM teorico-pratico altamente qualificante volto ad ampliare le conoscenze di due categorie sanitarie molto importanti quali sono i fisioterapisti e gli infermieri ai quali verrà rilasciato il certificato di frequenza del Ministero della Salute con la specifica dei crediti formativi acquisiti.   
 
Responsabili dell’evento formativo il Prof. Walter Pascale ( responsabile Artroscopia e Chirurgia del ginocchio presso l’Istituto Ortopedico R. Galeazzi di milano) e la Dott.ssa  Maria Gabriella Pignati ( Casa di Cura “Villa Anna” di San Benedetto del Tronto e Casa di cura “Malatesta Novello” di Cesena). Relatori, il Dott. Gino Orsolini ( Casa di Cura “Villa Anna” di San Benedetto del Tronto e Casa di cura “Malatesta Novello” di Cesena), il Dott. Luigi Mantero ( Dirigente medico 1° livello c/o Istituto Clinica Ortopedica e Traumatologia Università di Parma), Franecsco Passera ( Comparto operatorio e Accettazione Ortopedica Azienda ospedaliera di Parma), il Dott. Leonardo Lupi (Asur Zona 11 – Petritoli) e il Dott. Giorgio Magon ( Responsabile servizio infermieristico Istituto Ortopedico R. Galeazzzi di Milano).

22/11/2006





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati