Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Gran successo per “Diamanti a Tavola”

Amandola | Moltissimi visitatori per la manifestazione dedicata al tartufo bianco pregiato dei Sibillini.

di Francesco Massi

Affluenza record di visitatori alla manifestazione Diamanti a Tavola, favorita anche dalla bella giornata, e notevole richiesta del Tartufo Bianco Pregiato dei Sibillini che, a detta di esperti e consumatori, possiede un’alta qualità. Molte le presenze di acquirenti provenienti dalle regioni limitrofe oltre che naturalmente dalle Marche.

Ottima vendita, nonostante i prezzi ragguardevoli che oscillavano, all’acquisto direttamente nel banchetto dei cavatori, tra i 1300 ed i 2000 euro al kg a seconda della pezzatura, arrivando anche ai 2500 nel caso di esemplari di maggior peso e dimensioni. Quest’anno però la raccolta è stata scarsa a causa della mancanza di piogge e questo ha fatto lievitare i prezzi di un 20-30%.

Inoltre sempre a causa della stagione non favorevole si sono trovati molti pezzi di piccolo taglio. Quindi possibilità di acquistare direttamente il tartufo dai cercatori senza passaggi commerciali intermedi che avrebbero fatto lievitare ancor più i prezzi, nonché occasione per consumarlo direttamente sul posto, visto che tutti i ristoranti di Amandola avevano approntato interi menù a base di questo straordinario fungo ipogeo. Soddisfatti naturalmente gli organizzatori, ovvero il Comune, in collaborazione con Pro Loco ed ATAM (Associazione Tartufai Monti Sibillini) e col contributo della Comunità Montana dei Sibillini, della Provincia di Ascoli Piceno, della Regione Marche, della Banca di Credito Cooperativo di Castignano.

Una manifestazione ormai di spicco nazionale, fiore all’occhiello del territorio dei Sibillini, che quest’anno ha raggiunto il record di presenze con migliaia di visitatori. Evento di punta del progetto specifico di valorizzazione del tartufo dei Sibillini, oltre che dei prodotti tipici, voluto fortemente dalla Comunità Montana dei Sibillini protagonista primaria di azioni strategiche sul territorio, che vede assieme a questo altri due appuntamenti fondamentali: “Diamanti a tavola e prodotti tipici – idee regalo” che si terrà sempre ad Amandola il 9 e 10 dicembre ed il “Festival del Tartufo Vero dei Sibillini”, dedicato al nero, che si svolgerà a febbraio a Montefortino. Accanto a questo sovrano della gastronomia, a “Diamanti a Tavola”, si è potuto trovare una gran varietà di prodotti tipici del territorio, dalla mela rosa e castagne, al miele, formaggi, salumi, erbe officinali e poi i tanti piatti tipici dalle zuppe, alle coppe maritate ai dolci. Grande successo di partecipazione anche per il 1° Raduno dei Camper.

06/11/2006





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati