La 'Castagna nel Piatto' entra nel vivo
Comunanza | Finale del concorso enogastronomico lanciato dal Gal Piceno: domani la selezione.
Si terrà domani, 7 novembre, la serata finale per la seconda edizione del concorso lanciato dal Gal Piceno e dall'Associazione Sommelier delle Marche 'La castagna nel piatto'. Il concorso a premi è inserito nell'ambito del progetto di cooperazione interterritoriale denominato "Valorizzazione dei castagneti da frutto" che coinvolge gran parte dei Gal dell'Appennino centrale, insieme alla Comunità Montana del Tronto e la Comunità Montana dei Sibillini, ed è articolato sulla creazione e produzione di un piatto che deve avere come ingrediente obbligatorio le castagne dei Sibillini e della Laga quale componente significativa; il resto è lasciato alla libera interpretazione e alla fantasia dei cuochi concorrenti; ogni piatto sarà inoltre abbinato ad un vino prodotto nella zona del Piceno. La gara gastronomica, aperta ai ristoranti della provincia di Ascoli Piceno, prevede ricette di quattro tipologie: antipasto, primo, secondo, dolce: le ricette sono già state state preselezionate e verranno presentate alla serata finale di domani 7 Novembre presso il ristorante 'Il Grottino' di Roccafluvione.
Questi i ristoranti partecipanti con le relative ricette: 'La Rosa dei Venti' di Ortezzano con un Consommé di castagne e tartufo; 'I Piceni' di Ortezzano con Filetto di Maiale guanciale croccante con puré di castagne, zucca e cipolline in agrodolce; Ristorante 'La Botte' di Offida con un piatto di Ravioli di castagne; Country House 'Chiaraluce' di Massignano con Baccalà con salamini in salsa di castagne; 'La Locanda del Faro' di Pedaso con un Millefoglie alle castagne con salsa di cioccolato fondente; Ristorante 'Monti Azzurri' di Montemonaco con un antipasto di Polentina ai
frutti di bosco; ristorante 'Le Scuderie' di Ascoli Piceno con i Bauletti di castagna; ristorante 'Il Casale 2' di Colli del Tronto con un Baccalà in umido con castagne; Ristorante 'Le Terme' di Acquasanta Terme con una Zuppa di lenticchie.
La valutazione dei piatti concorrenti avverrà mediante l'utilizzo di schede di degustazione organolettica: i giurati, utilizzando l'analisi sensoriale, esprimeranno un giudizio comparativo formulato sia su parametri di gusto che di tradizione, accostamenti, presentazione e abbinamento al vino. I componenti della giuria saranno Alessandro Pazzaglia, Presidente dell'Associazione Cuochi; Guido Tassotti, Presidente dell'Associazione Ristoratori, Claudio Giacomini, Vicepresidente dell'Associazione Sommelier, Otello Renzi, presidente dell'Associazione Sommelier regionale, ed Emidio Bachetti, Fiduciario Slow Food. N
ella serata di domani verrà operata una selezione dei migliori quattro piatti, uno per ogni categoria (antipasto, primo, secondo, dessert) i quali verranno riproposti nella "ghiotta" serata di gala conclusiva prevista per il 14 Novembre prossimo, sempre presso il ristorante "Il Grottino" di Roccafluvione.
|
06/11/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati