Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cineclub: arriva C.r.a.z.y.

Ascoli Piceno | Martedì 7 e mercoledì 8 alle 21.15 al Cinema Piceno torna l’appuntamento con il cinema d’autore.

Stasera e domani (martedì 7 e mercoledì 8) alle 21.15 torna al Cinema Piceno torna l’appuntamento con il cinema d’autore. Per il quarto appuntamento con il Cineclub arriva C.r.a.z.y., film di Jean Marc Vallèe.

Le vite straordinarie di gente normale in cerca d’amore e felicità. È la storia di due intrecci amorosi. L’amore di un padre per i suoi cinque figli. E l’amore di un figlio per suo padre, un amore così forte che lo costringe a mentire. Questo figlio è Zac Beaulieu, nato il 25 dicembre 1960, diverso da tutti i suoi fratelli, che vive nel tentativo disperato di essere come loro. Nei vent’anni che seguono, la vita porta Zac in un viaggio sorprendente ed inaspettato che lo conduce ad accettare la sua vera natura e, cosa ancora più importante, porta suo padre ad amarlo per ciò che egli realmente è.

C.R.A.Z.Y. è un film come se ne vedono di rado, con una voce fuori campo da applauso (perché non sembra una scorciatoia da regista pigro) e tanti quadretti familiari, per raccontare infanzia, vocazione e prime esperienze del ragazzino canadese Zachary Beaulieu. Nato il 25 dicembre del 1960, quarto di cinque fratelli (le iniziali formano il titolo, ecco il perché dei puntini), ha una pericolosa tendenza a finire nel reparto rianimazione degli ospedali, dove viene dichiarato clinicamente morto. La mamma prepara i toast per la colazione dei rampolli usando il ferro da stiro: basterebbe questo per innamorarsene.

Con una colonna sonora struggente con Bowie, Rolling Stones, Pink Floyd e Jefferson Airplaine il film narra della presa di coscienza di sè da parte del giovane rockettaro, continuamente alle prese con un padre dannatamente omofobo. Mentre il figlio si commuove ascoltando Space Oddity, il papà canta solo la dea del country Patsy Cline o Charles Aznavour; padre e figlio che si scontrano sono i due i pistoni che animano questo motore scoppiettante che si chiama C.r.a.z.y.

Biglietto euro 5.00. Obbligatorio esibire la tessera Fic.

06/11/2006





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati