E' nato "Primavera"il nuovo periodico dei Giovani UDC.
Ascoli Piceno | Primavera ha riscosso subito un notevole successo, dovuto al linguaggio semplice dei giovani e ad una linea editoriale moderna e accattivante, dove vengono trattati temi di politica locale e nazionale.
Il Movimento giovanile UDC della Provincia di Ascoli Piceno rende noto che è nato Primavera, il nuovo periodico dei Giovani UDC.
La nuova pubblicazione dell’Udc strutturata su due sole pagine, ma ricca di contenuti verrà distribuita gratuitamente nei bar e nei centri di aggregazione tra Ascoli e San Benedetto.
Il primo numero, dopo quello inaugurale, distribuito durante la visita di Pier Ferdinando Casini nelle Marche è stato presentato in occasione della tradizionale cena di Natale del Partito, alla presenza dell’On. Lorenzo Cesa, Segretario Nazionale dell’UDC.
Secondo Stefano Orsini, Segretario Provinciale giovani UDC Primavera è un nuovo modo per coinvolgere i giovani con la politica, che spesso non sono sufficientemente informati di cosa succede a causa di un linguaggio spesso difficile e politichese, inoltre ha l’ambizione di diventare uno strumento di comunicazione non solo per il movimento giovanile, ma anche per l’intero partito provinciale.
Primavera ha riscosso subito un notevole successo, dovuto al linguaggio semplice dei giovani e ad una linea editoriale moderna e accattivante, dove vengono trattati temi di politica locale e nazionale.
Dopo l’uscita del numero 0 di Primavera, sono arrivati oltre ai complimenti del Sen. Amedeo Ciccanti, le congratulazione del Segretario Nazionale del Partito On. Lorenzo Cesa, che ha scritto una lettera al movimento giovanile ascolano, invitandolo a continuare in questa direzione.
Primavera, il periodico dei giovani UDC è consultabile anche on line all’indirizzo: www.udcgiovaniascoli.it
|
15/01/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati