Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Premiata non regala niente nemmeno alla capolista.

Montegranaro | I giallo-blu giocano un’egregia partita a casa della prima in classifica, Siena, alla fine non riescono a vincere ma non escono dal PalaMensSana con le ossa rotte. Punteggio finale 90 a 73

di Chiara Marzan


Ci hanno provato sicuramente. Non avevano niente da perdere, anzi, potevano fare un colpaccio per salire a 18 punti nella classifica generale. Non ci sono riusciti ma quello che si è visto nel palazzetto di Siena è stato davvero un gran bel basket con la capolista, Siena, lanciatissima nel suo ruolo da prima e con la, neanche tanto, matricola Montegranaro che, nonostante tutto, è riuscita a mettere cattivi pensieri ai senesi.

L’avvio è buono grazie a due triple di Amoroso, sempre più suo l’onere di piazzare i primi punti, e Slay che significano vantaggio suturino per 6 a 3. Giusto il tempo di darsi una scrollata di spalle ed ecco che Siena inizia a macinare punti e canestri. Mc Intyre, Forte, Sato portano su il punteggio bianco verde, Kaukenas prosegue l’opera e presto il tabellone dice 25 a 13 per i padroni di casa. Se non hanno mai perso in casa e riescono alla grande anche in altri campionati (come La Uleb Cup) un motivo ci sarà. 

Motivo che si chiama una mostruosa fisicità coadiuvata da una difesa mortale, da un’ottima circolazione di palla e da un’assoluta predominanza sotto canestro. La questione è difficile, coach Pillastrini le tenta tutte facendo molte rotazioni: Vitali, Canavesi, Maresca, anche Demartini (che segna i suoi primissimi due punti in serie A). Slay invece, come già in altre occasioni, si vede gravato di tre falli troppo presto (decisioni arbitrali queste che fanno arrabbiare i tifosi sutorini accorsi come sempre in massa anche in Toscana) quindi Pilla prova la carta del pivottone umbro Spippoli. La soluzione sembra adeguata, Spippoli si fa valere nonostante Siena sia costantemente in vantaggio anche dopo la tripla di Nikagbatse sullo scadere del primo tempo che manda le squadre a riposo sul 47 a 38.

Nel terzo quarto i bianco-verdi hanno tremato. Amoroso e Thomas insieme a Slay vanno alla grande e lo scarto tra i punti delle due formazioni arriva anche a meno tre. Fiato sospeso, sguardi preoccupati da una parte e entusiasti dall’altra. Ci pensa Kaukenas, insieme a Eve, a rimettere in sesto la situazione e in un “cioff” il meno tre si trasforma in un meno nove. Meno nove che diventa meno undici quando la terna arbitrale fischia il quarto fallo a Childress e quando la Premiata subisce due pesanti contropiedi. Non c’è verso di arrendersi, Amoroso Nikagbatse e Slay non lo fanno assolutamente, l’attacco è buono ma la decisione della difesa a zona ordinata da coach Pillastrini pare non funzionare e Kaukenas punisce...eccome!

La partita finisce con un risultato di 90 a 73. Diciasette i punti incassati dalla formazione marchigiana, divario questo che ricorda che Siena non è a caso la prima in classifica e che la Premiata ha giocato fino alla fine credendoci sempre.

“Queste partite ci servono per vedere se riusciamo a fare il salto di qualità sotto il profilo tattico – ha sottolineato coach Pillastrini in conferenza stampa - e la sconfitta si è concretizzata a cavallo dei 2 quarti, quando abbiamo perso palle importanti. Ancora una volta le palle perse sono state tante (18) e soprattutto in questa circostanza hanno significato 12/13 contropiede subiti”.

Il prossimo appuntamento è per Sabato 20 al PalaSavelli contro la formazione dell’Angelico Biella. Sarà importantissimo vincere per mettere in cantiere l’accesso alle Final eight di Coppa Italia.

Montepaschi Siena: Forte 13, Mc Intyre 13, Baxter 11, Boisa, Eze 4, Carraretto 10, Sato 10, Kaukenas 23, Lechthaler, Stonerook 6. All.Pianigiani
Premiata Montegranaro: Childress 6, Slay 18, Spippoli 3, Nikagbatse 8, Maresca 2, Vitali 8, Thomas 9, Demartini 2, Amoroso 15, Canavesi 2. All. Pillastrini

15/01/2007





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Sport

13/04/2011
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
08/04/2011
Tutto pronto per la corsa “Donna Rosa” (segue)
02/04/2011
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
13/10/2010
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
29/07/2010
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
27/07/2010
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini‏ (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati