Al via Commedie Nostre
Grottammare | Dopo il grande successo della prima edizione ancora Llegrotte in scena
di Luigina Pezzoli

L'assessore alla Cultura Piergallini
Per il secondo anno consecutivo a Grottammare torna il teatro amatoriale. Dopo il grande successo della prima edizione “Commedie Nostre” si presenta con un cartellone ricco di appuntamenti. La rassegna prenderà il via sabato 20 gennaio a Grottammare, a calcare il palcoscenico sarà la compagnia dialettale Lelegrotte in scena che presenterà la piece teatrale “Llavvise pé le pròve de lu bbuccio’ smaltutu”.
Ovvero “La giara” di Luigi Pirandello minuziosamente tradotta in dialetto grottammarese dal poeta Mario Petrelli. Lo spettacolo teatrale sarà replicato domenica 21 gennaio alle ore 17.30. L’evento è organizzato dall’associazione Lido degli Aranci e in particolare dal grande contributo di Rosina Bruni.
«Una giovane rassegna –ha detto l’assessore alla Cultura, Enrico Piergallini nel corso della conferenza stampa- che ha ottenuto un successo di pubblico al di sopra delle aspettative. Risponde alla richiesta di un’ampia parte della popolazione grottammarese». Opinione condivisa dal sindaco Luigi Merli che ha aggiunto: «In questa città ci sono una serie di spazi dedicati alle attività culturali e all’aggregazione come il teatro che verrà inaugurato a maggio, il Teatro dell’Arancio e la Sala Kursaal». Il sindaco Merli ha annunciato la nascita di un accordo, ancora da firmare, con la Parrocchia per il Cine -teatro Sibilla.
La rassegna, dedicata alla cultura popolare spontanea, per la direzione artistica di Giarmando Dimarti, si articola in quattro date importanti, oltre a quella che funge da apripista. Sabato 27 gennaio sono di scena Gruppo Amici dell’Arte con “Uomo e galantuomo” di Eduardo De Filippo, sabato 3 febbraio è la volta dell’Associazione Teatrale il TiAeFfe , si prosegue sabato 10 febbraio con la compagnia teatrale Il Loggione per terminare il 17 febbraio con la Compagnia Teatrale La Nuova. Ingresso gratuito per lo spettacolo inaugurale del 20, in replica il 21. Per maggiori informazioni in merito alla rassegna è possibile consultare il sito www.comune.grottammare.ap.it o contattare il seguente numero di telefono 0735-739230.
|
15/01/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati