In merito alle spese per missioni all'estero...
Ascoli Piceno | Il Presidente Rossi risponde a Brugni.
di Massimo Rossi*

Presidente Massimo Rossi
Chiedo un po’ di spazio non tanto per replicare al consigliere Brugni, ormai abituato a sparare accuse a raffica senza informarsi se le sue richieste hanno o no un fondamento, quanto per rivolgermi ai cittadini piceni per far conoscere le conseguenze pratiche delle missioni che nei mesi scorsi la Provincia ha compiuto all’estero con l’obiettivo di promuovere su scala internazionale questo territorio e soprattutto le imprese che qui operano.
Tutti sanno che la mia storia politica e personale è strettamente legata a battaglie per la trasparenza e il rigore nella conduzione della vita pubblica. Non ho problemi a dimostrare a Brugni o a chiunque altro che non vado in vacanza a spese della Provincia, né spendo un centesimo più di ciò che è strettamente necessario. Le missioni non sono mai state occasioni di svago ma momenti per stringere alleanze tra il Piceno e realtà economiche che possono risultare estremamente interessanti per la crescita del nostro sistema economico. Cito solo le più recenti:
- Siamo stati in Venezuela nell’ottobre 2006 per affiancare una delegazione di imprenditori del Piceno che si preparavamo ad esportare conoscenze e tecnologie in quel Paese, soprattutto nel campo di attività agricole, ittiche e industriali. In quella sede firmammo un protocollo d’intesa con il sindaco di Caracas. Dopo venti giorni abbiamo accolto una delegazione del Ministero dell’Economia popolare venezuelana guidata dal Viceministro che ha visitato diverse realtà imprenditoriali del Piceno. Conclusione: dal 20 al 24 gennaio saremo di nuovo a Caracas per firmare un accordo quadro di cooperazione internazionale direttamente con il Ministero, nell’ambito del quale iniziano a lavorare con quel Paese ben 19 aziende della nostra terra e tre istituzioni che si occupano di formazione (IPSIA di S. Benedetto, Legacoop Marche, Università di Ancona. Primo esempio: la Frigotecnica di Grottammare in questi giorni sta firmando un contratto per consegnare “chiavi in mano” tecnologia e impianti nell’Isola Margarita.
- Siamo stati tre giorni in Cina nel luglio scorso, sempre insieme ad imprenditori piceni, e abbiamo preso parte ad una serie di appuntamenti e incontri con le autorità cinesi molto interessate a introdurre principi e criteri di agricoltura biologica nella produzione dell’immenso Paese. Non solo: in quelle poche ore di permanenza abbiamo partecipato ad importantissimi momenti di pubblicizzazione delle bellezze e delle produzioni enogastronomiche del Piceno presso un mercato dalle enormi potenzialità, anche in vista delle olimpiadi del 2008 che vedranno in Cina delegazioni di tutto il mondo. Primo risultato: dal 16 al 23 febbraio, durante quindi il periodo di Carnevale, arriverà da Pechino una troupe della televisione di Stato cinese che ha il compito di realizzare un documentario su un campione di piccole imprese del Piceno operanti nei vari settori ma anche di produrre un video sulle bellezze architettoniche, storiche e naturali del Piceno e sulle sue tradizioni (per questo si è scelto il periodo del carnevale). I documentari saranno trasmessi a ridosso del periodo di conclusione dell’anno italiano in Cina, quando si terrà una grande fiera del Made in Italy alla quale ci stiamo organizzando per partecipare con il meglio della produzione picena. Ecco come si spendono i soldi della Provincia!
Quando all’attacco del consigliere Brugni riguardo la mancata consegna della documentazione, di cui peraltro non ero a conoscenza, va ricordato che la sua richiesta comprende tutte le spese, anche i rimborsi per missioni, dal 2004 ad oggi del sottoscritto, degli assessori e dei consiglieri. Un lavoro enorme, che, ho verificato, sta impegnando da settimane gli uffici e a cui stiamo cercando di dare risposta nonostante esista fior di giurisprudenza che ribadisce che il diritto del consigliere ad accedere agli atti dell’Ente non può trasformarsi in una generica e indistinta richiesta di documentazione perché ciò blocca l’attività degli uffici e intralcia l’iter delle pratiche di cui i cittadini hanno bisogno. Perciò, la prossima volta, il consigliere Brugni faccia una richiesta specifica, circostanziata e vedrà che la risposta non tarderà ad arrivare.
*Presidente provincia AP
|
15/01/2007
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati