Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Patenti a punti: le azioni della Provincia

Ascoli Piceno | La Provincia di Ascoli Piceno, sulla base di una classifica stilata dal “Sole24ore”, si trova collocata al 16° posto tra le Province italiane per punti detratti sulle patenti.

I dati, redatti sulla base delle stime fornite dal Ministero dei Trasporti, si riferiscono al periodo a partire da quale è entrata in vigore la patente a punti (giugno 2003 fino a dicembre 2006). Entrando nel dettaglio:ogni 100 patenti sono state contestate 24,6 infrazioni e decurtati 92,6 punti .

“Si tratta di un dato– ha dichiarato l’assessore provinciale ai Trasporti Ubaldo Maroni – che da un lato denota una grande attenzione nei controlli da parte delle forze dell’ordine, dall’altro deve indurre a proseguire ulteriormente l’impegno per la sensibilizzazione e l’educazione degli automobilisti, in particolare dei più giovani”.

La Provincia ha aggiunto - l’assessore Maroni - già da tempo conduce un intensa campagna tesa al miglioramento della sicurezza stradale e ad una maggiore correttezza nei comportamenti alla guida. A questo scopo è stato sottoscritto un protocollo d’intesa, il secondo firmato a livello nazionale dopo quello di Milano, da Prefettura, Provincia, Azienda sanitaria locale, Polizia Stradale, Carabinieri e Unasca, l’associazione delle imprese di scuola guida con l’obbiettivo di una programmazione mirata sul fronte della sicurezza stradale.

In particolare il protocollo prevedeva la costituzione di un “Comitato per la sicurezza stradale”, coordinato dalla Prefettura, con il compito di promuovere tutte le azioni delle istituzioni che hanno sottoscritto il documento facendo riferimento ai dati che via via le forze dell’ordine trasmettono “dalla strada” per calibrarle sempre meglio.

15/01/2007





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati