Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Incontro tra Regione Marche e Trenitalia

| ANCONA - Le questioni discusse dall’assessore Marcolini

Si è svolto stamattina l’incontro tra la Regione Marche, nella persona dell’Assessore regionale ai Trasporti Pietro Marcolini, e la Direzione regionale di Trenitalia, rappresentata dall’ing. Danilo Antolini e dal Direttore Ing. Claudio Teti, nel quale sono state affrontate le principali questioni concernenti il trasporto ferroviario nella nostra regione.

Primo dei temi discussi è stato quello della sicurezza, che si è riproposto in modo drammatico anche di recente. Nonostante il numero cospicuo di assunzioni avvenute nel corso dell’anno 2006, pari a circa 140 nuovi operatori, permane una carenza di qualche unità nel settore manovra che è stato interessato dal recente increscioso infortunio sul lavoro. Il completamento del periodo di formazione del personale, l’esito dato per imminente della trattativa nazionale sui turni ed, entro il 2007, di quella tra Trenitalia e organizzazioni sindacali sull’ “agente solo”, consentiranno di organizzare al meglio la dotazione organica, al fine di coprire eventuali carenze.

L’altra questione trattata è stata quella della pulizia e dell’igiene sui treni. A fronte di un miglioramento degli standard generali di soddisfazione del cliente, tra cui sensibile è quello che riguarda la puntualità dei convogli, l’aspetto della pulizia ottiene soltanto il 54% dei consensi degli utenti sulla base di un’indagine periodica svolta da Trenitalia. Un dato non soddisfacente e in riduzione rispetto alle rilevazioni degli ultimi due anni (gennaio 2005 e gennaio 2006). L’insoddisfazione rispetto al livello e alla qualità del servizio riguarda la stessa Trenitalia, mentre la Regione Marche ha adottato le sanzioni del caso e, per la precisione, 77 nel corso del 2004, 118 nel 2005 e circa 90 a una prima analisi nel 2006.

La prossima scadenza del contratto di pulizia, prevista per il 31 gennaio, consentirà, auspicabilmente, una sua riconsiderazione per quanto riguarda i termini di una maggiore qualità del servizio e una possibile maggiore attenzione alle condizioni del suo espletamento su base regionale. Notizie confortanti invece sul versante delle recenti iniziative di controlleria, intraprese da Trenitalia con ampia comunicazione preventiva agli utenti, che nelle Marche hanno riguardato la stazione di Ancona e che interesseranno prossimamente quelle di Pesaro e San Benedetto del Tronto.

Esse hanno consentito di accertare che il livello di evasione nel pagamento del biglietto di viaggio è molto bassa, se solo si pensa che su 2.250 controlli effettuati la contestazione ha riguardato solo due casi. Il che conferma e anzi migliora quelli che erano i dati interni sul fenomeno a disposizione di Trenitalia, che si aggiravano intorno all’1,5% di casi di evasione. Ciò lascia intendere un alto livello di fidelizzazione degli utenti, che deve spingere FFSS a un sempre maggiore impegno nel garantire un servizio di qualità.

Un altro punto discusso ha riguardato l’affollamento di alcune corse, per le quali la Regione ha chiesto a Trenitalia di valutare soluzioni correttive, mentre i primi dati che riguardano il treno “Gentile da Fabriano”, inaugurato poco più di un mese fa, sono molto interessanti, specie per quel che riguarda le partenze da Ancona, a testimonianza che il ripristino di una corsa veloce Ancona-Roma, negli orari previsti, rispondeva a un’esigenza reale degli utenti.

Da ultimo, il tema dell’uso delle stazioni impresenziate e delle stazioni della metropolitana di superficie a ridosso del Capoluogo; su questo la Regione ha fatto presente la sua volontà di assumere, in tempi rapidi, un’iniziativa rivolta in primo luogo a Rfi, ma anche a Trenitalia, per giungere alla stipula di un protocollo d’intesa che consenta di intraprendere azioni concrete rispetto alla riqualificazione delle stazioni esistenti e alla attivazione di nuove fermate con il coinvolgimento dei Comuni e, in termini gestionali, delle aziende pubbliche e private di trasporto su gomma.

23/01/2007





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati