Caso e-mail del coordinatore regionale del sindacato CSA
| ANCONA - Il Presidente Spacca, anche a nome della giunta regionale, ha inviato unistanza alla Procura della Repubblica.
Caso e-mail del coordinatore regionale del sindacato CSA
il presidente spacca, anche a nome della giunta regionale, ha inviato un’istanza alla procura della repubblica
Il presidente Gian Mario Spacca ha inviato oggi un’istanza alla Procura della Repubblica del Tribunale di Ancona per rafforzare l’esposto già inoltrato alla fine di dicembre e chiedere che siano utilizzate le procedure più brevi per l’accertamento di eventuali responsabilità.
Viene sottolineato che, a partire dall’e-mail inviata dal coordinatore del sindacato CSA e dalla decisione dello stesso di non fare nomi, si sta producendo una situazione gravemente lesiva dell’immagine dell’Ente e un generalizzato clima di sospetto, sfiducia e perdita di credibilità.
Queste ragioni hanno spinto il Presidente, anche a nome dell’intera giunta regionale, a rivolgersi nuovamente all’Autorità giudiziaria perché, attraverso una rapida definizione dell’iter procedimentale, sia possibile ripristinare al più presto condizioni di serenità e fiducia.
il presidente spacca, anche a nome della giunta regionale, ha inviato un’istanza alla procura della repubblica
Il presidente Gian Mario Spacca ha inviato oggi un’istanza alla Procura della Repubblica del Tribunale di Ancona per rafforzare l’esposto già inoltrato alla fine di dicembre e chiedere che siano utilizzate le procedure più brevi per l’accertamento di eventuali responsabilità.
Viene sottolineato che, a partire dall’e-mail inviata dal coordinatore del sindacato CSA e dalla decisione dello stesso di non fare nomi, si sta producendo una situazione gravemente lesiva dell’immagine dell’Ente e un generalizzato clima di sospetto, sfiducia e perdita di credibilità.
Queste ragioni hanno spinto il Presidente, anche a nome dell’intera giunta regionale, a rivolgersi nuovamente all’Autorità giudiziaria perché, attraverso una rapida definizione dell’iter procedimentale, sia possibile ripristinare al più presto condizioni di serenità e fiducia.
|
09/01/2007
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati