Denunciato per l'uso di gas tossici
San Benedetto del Tronto | In contrada di Monteprandone. A carico dell'imprenditore anche irregolarità amministrative.
di Carmine Rozzi
In contrada di Monteprandone un imprenditore titolare di una dita che si occupa della conservazione degli alimenti è stato denunciato dalle forze dell'ordine per aver fatto uso di gas tossici senza le necessarie autorizzazioni.
A scoprire e a denunciare il caso sono stati gli uomini del nucleo ecologico i quali, nel corso di normali controlli, hanno riscontrato alcune irregolarità. Tra queste quella di impiegare del personale che sembra sia risultato non autorizzato per lo specifico impiego.
Sembrerebbe trattarsi di infrazioni amministrative che, quindi, nulla hanno a che vedere con la pericolosità del gas tossico che viene normalmente utilizzato per proteggere gli alimenti da eventuali fattori patogeni o inquinanti.
Fatto sta che il titolare dell'azienda non avrebbe avuto tutte le autorizzazioni in regola e, pertanto, nei suoi confronti è scattata la denuncia.
|
03/02/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati