Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Indagine ISTAT e ACI: Diminuiscono gli incidenti a Porto Sant’Elpidio

Fermo | Dai 401 incidenti rilevati nel 2000 dalla Polizia Municipale si è passati a quota 201 nell'anno 2005

di Giacomo Petrelli

Secondo un’indagine condotta dall’ISTAT e dall’ACI, in Italia, nel 2005, si sono verificati 225.078 incidenti stradali, circa 617 al giorno, che hanno provocato 313.727 feriti e 5.426 morti. Dal 1991 (170.702 incidenti) si registra, dunque, un trend in aumento fino al 2005. Controcorrente sembra, incece, andare la città di Porto Sant’Elpidio che dopo aver raggiunto il picco massimo nel 2000 con 401 incidenti rilevati dalla Polizia Municipale, si è andati via via a scendere con i 395 dell’anno successivo, 347 nel 2002, 234 nel 2003, 209 nel 2004 fino a raggiungere quota 201 nel 2005.

La natura degli incidenti è prevalentemente quella dello scontro fronto-laterale e quella del tamponamento. Nello specifico nella città di Porto Sant’Elpidio i punti di maggiore criticità sono rappresentati dall’intersezione faleriense, intersezione Ponte del Palo, via della pace/ 5 giornate, via Montagnola, via Mattei/Garda, via Canada, via Belgio/Olanda/Panama, via Curtatone, via Trieste, Lungomare Sud. Proprio il lungomare rappresenta l’unica viabilità alternativa di attraversamento della città e presenta caratteristiche di incidentalità legata spesso all’alta velocità, soprattutto nelle ore notturne con uscite di strada e perdite di controllo degli autoveicoli.

“La diminuzione degli incidenti a Porto Sant’Elpidio – ha dichiarato il Comandante della Polizia Municipale Benedetto Crescenzi – dipende da numerosi fattori: primo fra tutti lo studio che viene effettuato sugli incidenti stradali che permette di comprendere a fondo le dinamiche e le cause dell’incedente; in secondo luogo la migliore organizzazione della circolazione stradale e delle soste attraverso una segnaletica stradale sempre curata, aggiornata e resa ben visibile. Infine, di fondamentale importanza, risulta essere l’educazione che facciamo, periodicamente, nelle scuole e che, alla fine, nel lungo periodo paga l’impegno profuso in questo tipo d’attività.

"Molto c’è, comunque, ancora da fare per ritenerci completamente soddisfatti, mi riferisco ad alcune varianti da apportare nel piano del traffico approvato nel 2000 che necessita di revisione alla luce dell’apertura di nuove arterie rispetto all’epoca della sua elaborazione. Nello specifico sto parlando della necessità di elaborare soluzioni alternative alla viabilità attraverso la realizzazione di nuove piste ciclabili, come sta facendo l’Amministrazione Comunale, al fine di separare il più possibile le categorie di utenti. La realizzazione di rotatorie presso le maggiori intersezioni e l’elaborazione di razionali politiche dei trasporti volte a favorire l’utilizzo di mezzi alternativi a quelli su gomma e il trasporto pubblico collettivo leggero risultano essere indispensabili per migliorare la viabilità stradale. Infine, ritengo imprescindibile elevare il livello culturale medio e la capacità di conduzione veicolare attraverso corsi di educazione stradale e civica per adolescenti ma soprattutto per adulti. Soltanto con l’impegno su tutti i fronti si possono raggiungere risultati ragguardevoli anche se, vista la presenza del fattore umano, non sarà mai possibile eliminare completamente questi fenomeni”.

05/02/2007





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati