Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sen. Turigliatto, ex Prc, giovedi ad Ascoli su Guerra e liberismo

Ascoli Piceno | Unico incontro regionale sul tema : "Incompatibili con la guerra e il neoliberismo"

Giovedi sera 15 marzo, sarà ad Ascoli, nell'unico incontro regionale previsto , il senatore Franco Turigliatto, ex membro del Partito di Rifondazione comunista, ora alla guida di un proprio gruppo parlamentare che fa riferimento all'Associazione "Sinistra Critica". Turigliatto fu uno dei due senatori eletti che fece mancare il suo voto sulla dichiarazione del Ministro D'Alema sull'Afghanistan, provocando poi le dimissioni di Prodi.I

l tema del suo incontro pubblico ad Ascoli, previsto alle 21 presso la Sala Ugo Toria della Biblioteca di storia contemporanea, in Corso Mazzini 39, è però chiaro : "Incompatibili con la guerra e con il neoliberismo". Sostiene in proposito Andrea Quaglietti, vicecoordinatore del SDL (Sindacato dei Lavoratori), che è stato invitato a intervenire al dibattito : "Turigliatto è stato solo coerente con la linea guida e il programma elettorale della sinistra e in particolare di Rifondazione comunista, sulla contrarietà alla Guerra e a tutto quello che essa comporta.

Non un dissidente, o addirittura il responsabile della caduta, seppur momentanea di Prodi, ma un esponente politico che ha rispettato gli impegni presi con l'elettorato, e non il contrario." Durante l'incontro di giovedi, si discuterà con Turigliatto non solo di guerra e di spedizioni militari che il governo Prodi, secondo Sinistra Critica (area PRC), continua ad approvare seguendo la linea della Destra, ma anche di gestione della sanità e della scuola pubblica, precariato, leggi sull'immigrazione, politiche fiscali penalizzanti per le classi deboli, che il centrosinistra dovrebbe abolire subito, invece di rafforzare le destre italiane ed europee. Per informazioni : 3494103507

14/03/2007





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Politica

02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
13/10/2022
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)

Ascoli Piceno

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji