Mozione Sciamanna: unanimità dei consensi
Folignano | Con questa mozione la sezione vaglierà le scelte che si faranno a Roma circa il futuro del Partito, con lobiettivo di mantenere lunità necessaria per decidere il percorso futuro.
Sabato 24 si è svolto il congresso dei Democratici di Sinistra di Folignano presso la Sezione DS “Enrico Berlinguer” a Villa Pigna. La mozione di Piero Fassino, per il Partito Democratico è stata illustrata dal Segretario della Federazione DS nonché Capogruppo Consiliare Avv. Mauro Gionni, quella di Fabio Mussi a sinistra per il Socialismo europeo, è stata presentata da Emidio Albanesi, mentre della Mozione di Angius è stata data lettura della sintesi dal Garante Giuliano Girolami.
L’unica mozione per il rinnovo della Segreteria della Sezione di Folignano è stata presentata dal candidato segretario Luigi Sciamanna.
Il congresso è stato un momento importante di confronto e il dibattito sulle mozioni nazionali ed è stato partecipato ed approfondito. Tra i diversi interventi, l’idea forza condivisa è la collocazione nel gruppo del socialismo europeo, rimarcando la esigenza di mantenere la propria azione sui valori che lo hanno da sempre contraddistinto ossia, laicità, eguaglianza, lavoro come diritto e non come merce, valore sociale dell’impresa, scuola e sanità pubblica. La preoccupazione dei Compagni intervenuti è che il partito democratico rinunci a questi principi essenziali che sono propri di una sinistra responsabile e forza di governo. Nel voto per le mozioni ha prevalso la mozione di Fabio Mussi, con 21 voti, mentre quella di Fassino a favore del Partito Democratico ha ottenuto 11 voti.
Per il rinnovo degli organismi dei DS di Folignano, sulla mozione del candidato segretario, Luigi Sciamanna, si è manifestata l’unanimità dei consensi e l’approvazione del lavoro e dell’impegno profuso, con la sua rielezione a Segretario dei DS di Folignano. Sulla situazione locale la relazione dopo aver rilevato il costante avanzamento dei consensi del Partito dei DS a Folignano, ha indicato il percorso per il futuro del Partito nel medio e lungo periodo. Promuovere proposte concrete, realizzabili ed innovative nell’approccio alla gestione delle politiche sociali, alle problematiche dello sviluppo e del lavoro, ad uno sviluppo sostenibile, valorizzando la responsabilità sociale dei soggetti economici, la capacità di attrarre investimenti nel territorio, promuovendo le pari opportunità tra i soggetti economici e tra i cittadini.
La Mozione del segretario Sciamanna, ha inoltre rilevato come la sezione vaglierà le scelte che si faranno a Roma circa il futuro del Partito, con l’obiettivo di mantenere l’unità necessaria per decidere il percorso futuro. E’ emersa l’esigenza di aprire una conferenza programmatica con le forze di centro sinistra per le elezioni amministrative che si terranno nella primavera del 2009, ed un coordinamento con gli organismi di Ascoli Piceno per un esame più compiuto delle problematiche legate ai servizi.
L’obiettivo principale nel medio periodo e quello di riconquistare il governo del comune insieme alle forze de “L’Unione” per realizzare idee condivise ed innovatrici affinché il Comune di Folignano recuperi terreno, rispetto al forte avanzamento posto in essere dagli altri comuni della nostra vallata.
L’unica mozione per il rinnovo della Segreteria della Sezione di Folignano è stata presentata dal candidato segretario Luigi Sciamanna.
Il congresso è stato un momento importante di confronto e il dibattito sulle mozioni nazionali ed è stato partecipato ed approfondito. Tra i diversi interventi, l’idea forza condivisa è la collocazione nel gruppo del socialismo europeo, rimarcando la esigenza di mantenere la propria azione sui valori che lo hanno da sempre contraddistinto ossia, laicità, eguaglianza, lavoro come diritto e non come merce, valore sociale dell’impresa, scuola e sanità pubblica. La preoccupazione dei Compagni intervenuti è che il partito democratico rinunci a questi principi essenziali che sono propri di una sinistra responsabile e forza di governo. Nel voto per le mozioni ha prevalso la mozione di Fabio Mussi, con 21 voti, mentre quella di Fassino a favore del Partito Democratico ha ottenuto 11 voti.
Per il rinnovo degli organismi dei DS di Folignano, sulla mozione del candidato segretario, Luigi Sciamanna, si è manifestata l’unanimità dei consensi e l’approvazione del lavoro e dell’impegno profuso, con la sua rielezione a Segretario dei DS di Folignano. Sulla situazione locale la relazione dopo aver rilevato il costante avanzamento dei consensi del Partito dei DS a Folignano, ha indicato il percorso per il futuro del Partito nel medio e lungo periodo. Promuovere proposte concrete, realizzabili ed innovative nell’approccio alla gestione delle politiche sociali, alle problematiche dello sviluppo e del lavoro, ad uno sviluppo sostenibile, valorizzando la responsabilità sociale dei soggetti economici, la capacità di attrarre investimenti nel territorio, promuovendo le pari opportunità tra i soggetti economici e tra i cittadini.
La Mozione del segretario Sciamanna, ha inoltre rilevato come la sezione vaglierà le scelte che si faranno a Roma circa il futuro del Partito, con l’obiettivo di mantenere l’unità necessaria per decidere il percorso futuro. E’ emersa l’esigenza di aprire una conferenza programmatica con le forze di centro sinistra per le elezioni amministrative che si terranno nella primavera del 2009, ed un coordinamento con gli organismi di Ascoli Piceno per un esame più compiuto delle problematiche legate ai servizi.
L’obiettivo principale nel medio periodo e quello di riconquistare il governo del comune insieme alle forze de “L’Unione” per realizzare idee condivise ed innovatrici affinché il Comune di Folignano recuperi terreno, rispetto al forte avanzamento posto in essere dagli altri comuni della nostra vallata.
|
25/03/2007
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati