Il Movimento Cittadino per il Partito Democratico
San Benedetto del Tronto | "Combatte la noia Risveglia la mente Stimola la voglia di politica".
di Tonino Armata

Il Partito democratico non potrà nascere solo dall'incontro dei gruppi dirigenti e la voglia di partecipazione, di quello che, per semplicità, chiamiamo popolo delle primarie.
Dobbiamo immaginare un percorso in cui le scelte e le decisioni dei partiti (nei loro organi decisionali, fino ai congressi) s'incontrino e convergano con una platea di soggetti più ampia e meno, o diversamente, strutturata.
Avendo presente tutto quanto detto, pensiamo quindi che noi dobbiamo iniziare a definire il progetto del Partito democratico, ragionando su tre questioni: le ragioni storiche e politiche del nuovo partito; il suo profilo ideale e programmatico; la sua forma organizzativa e il processo costituente.
Loro fanno i congressi, noi il giorno (18 aprile) prima ci ritroviamo in piazza Montecitorio per gli Stati Generali verso la Costituente dei cittadini per il Partito democratico. Senza bandiere, senza simboli, senza primogeniture da vantare, senza firme, che con altri si sobbarca la fatica di lavorare alla fase organizzativa.
Sarà quanto di più simile noi immaginiamo al Partito democratico, quello vero.
Sarà un altro 6 maggio, allora portammo centinaia di persone a firmare la prima tessera del Pd, ora insistiamo nella lotta e costruiamo insieme un luogo dove la discussione sia franca, libera, aperta, senza gerarchia. Democratica, mi verrebbe da dire. Per un vero Partito democratico
|
16/04/2007
Altri articoli di...
Politica
San Benedetto
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati