A San Filippo la Primavera è in festa
Porto Sant'Elpidio | Il 22 aprile, il quartiere San Filippo saluterà la primavera con una grande festa in stile country in cui verranno proprosti giochi gonfiabili, esibizioni con toro meccanico, mostre, stand gastronomici, dimostrazioni di ballo e sport e tanta musica
di Giacomo Petrelli
Il 22 aprile, il quartiere San Filippo saluterà la primavera con una grande festa in stile country, dedicata a tutti coloro che amano trascorrere il loro tempo libero all'aria aperta.
Lo spazio verde adiacente all'arena si è trasformerà in un vasto contenitore di eventi in grado di coinvolgere grandi e piccini. In particolare, nel Parco delle Resistenza, verrà allestita una piccola fiera dei prodotti eno-gastronomici tipici locali, dell'artigianato e dell'antiquariato a cui parteciperanno oltre 50 produttori del territorio marchigiano che metteranno in vendita le loro specialità: dal pecorino di Penna San Giovanni,al Ciauscolo di Cormurano, dal vino cotto di Loro Piceno per continuare con altre leccornie come miele, erbe aromatiche ecc.
Quest'anno, rispetto l'edizione 2006 che aveva visto la partecipazione di oltre 2000 persone, ci sarà anche uno spazio dedicato ai prodotti biologici, con ortaggi e carni provenienti da coltivazioni e allevamenti biologici e un momento, con l'aperitivo di mezzogiorno, dedicato alla degustazione di vini sotto la guida esperta del sommelier Stefano Isidori che spiegherà quali vini si sposano meglio con i salumi, i dolci ed i formaggi. Uno spazio sarà, poi, riservato alle scuole di ballo locali, che si esibiranno in danze latino-americane e proporranno le loro coreografie più belle.
Oltre a queste, saranno presenti alcune società sportive di Basket, Karate e Baseball che faranno conoscere al pubblico le loro specialità con delle performance live. Oltre allo sport e alla musica con il complesso di Angelo Carassai e l'animazione itinerante del gruppo folcloristico di Macerata "Li Pistacoppi", un posto di primo piano sarà riservato alla cultura. Infatti, uno spazio dell'arena San Filippo sarà dedicato all'arte con l'allestimento di mostre di vario genere.
La Festa di Primavera, organizzata dall'associazione di quartiere, vedrà anche la partecipazione dell'Istituto Alberghiero di Porto Sant'Elpidio per l'allestimento degli stand e l'organizzazione dell'evento. Infine, un angolo del Parco San Filippo verrà riservato alla realizzazione in estemporanea di murales e graffiti ad opera dei ragazzi dei Centri di Aggregazione Giovanile e ad esibizioni con toro meccanico.
"La finalità di questa festa- ha spiegato Amedeo Bellabarba, presidente dell'associazione di quartiere San Filippo- è trascorrere una domenica pomeriggio all'insegna dell'allegria e della voglia di stare insieme. Visto che abbiamo la fortuna di poter contare su di un enorme spazio verde, che curiamo sempre con grande impegno, quest'anno abbiamo deciso di valorizzarlo ulteriormente con una manifestazione dedicata all'arrivo della primavera, stagione del rinnovamento e della giovinezza per eccellenza". Dopo la festa, organizzatori e collaboratori hanno brindato alla riuscita dell'iniziativa presso il ristorante "San Crispino" dove hanno consumato una succulenta cena all'insegna del divertimento.
|
17/04/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati