Contro le stragi del sabato sera, i servizi notturni della Polizia Provinciale
Macerata | La Polizia provinciale di Macerata offre la propria collaborazione ad attuare sul territorio servizi notturni di vigilanza e prevenzione delle Stragi del sabato sera
di Giacomo Petrelli
La Polizia provinciale di Macerata offre la propria collaborazione ad attuare sul territorio servizi notturni di vigilanza e prevenzione delle "Stragi del sabato sera".
Lo ha comunicato il presidente della Provincia con una lettera inviata al Prefetto, Ferdinando Buffoni ed al Questore di Macerata, Paolo Passamonti.
"La Provincia - scrive Silenzi - vuole concorrere all'obiettivo di aumentare l'attività di prevenzione attraverso l'utilizzo del Servizio di Polizia provinciale nell'ambito di un'azione coordinata con tutte Forze dell'ordine impegnate nell'attività di pattugliamento lungo la rete stradale".
Dodici agenti del Corpo di Polizia provinciale hanno già offerto la propria disponibilità e, unitamente al comandante Alberto Storani, saranno a disposizione nelle ore notturne e nei giorni maggiormente a rischio di incidenti stradali per svolgere quei compiti operativi che saranno loro affidati per un miglioramento delle funzioni di vigilanza, prevenzione e sicurezza stradale, nell'ambito di un'azione coordinata con i comandi della Polizia di Stato e dei Carabinieri.
|
20/04/2007
Altri articoli di...
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati