Luciano Agostini nel Consiglio Nazionale dei Democratici di Sinistra.
Ascoli Piceno | Il Vice Presidente della Regione Marche sarà dunque tra i protagonisti della fase che porterà alla Costituente del Partito Democratico attraverso lorganismo di direzione politica nazionale.La soddisfazione del Segretario Gionni.

Luciano Agostini
Luciano Agostini è stato confermato nel Consiglio Nazionale dei Democratici di Sinistra, organismo dirigente massimo del partito della Quercia che nello scorso week end a Firenze ha svolto il suo 4° congresso nazionale.
Il Vice Presidente della Regione Marche sarà dunque tra i protagonisti della fase che porterà alla Costituente del Partito Democratico attraverso l'organismo di direzione politica nazionale. Luciano Agostini era già membro del consiglio nazionale uscente deliberato dallo scorso congresso di Roma del 2005 quando, l'allora segretario di federazione Giovanni Gaspari riuscì ad ottenere, attraverso tale nomina, per la prima volta la rappresentanza della federazione di Ascoli Piceno nel parlamento nazionale dei Democratici di Sinistra.
"Questo - dichiara soddisfatto il Segretario della federazione Picena dei DS Mauro Gionni - è l'ennesimo positivo risultato che la nostra federazione riesce a raggiungere a testimonianza della credibilità e della considerazione che il partito nazionale ha rispetto a ciò che stiamo facendo in termini di proposta politica e di risultati elettorali raggiunti che ci attestano come la federazione più in crescita a livello nazionale.
C'è da dire a chiare lettere però che tale risultato è stato possibile grazie all'organismo regionale e, soprattutto, grazie al proficuo lavoro del coordinatore provinciale Valerio Lucciarini che, in quanto delegato al congresso di Firenze ha lavorato in sede di trattative in rappresentanza della nostra federazione. Non era affatto semplice ed automatico riconfermare la nostra rappresentanza all'interno del Consiglio Nazionale DS in virtù del fatto che è stata decisa una sostanziale riduzione in termini numerici dell'organismo ma Lucciarini si è dimostrato all'altezza del suo compito portando a casa un grande risultato e per questo credo sia doveroso ringraziarlo pubblicamento per il lavoro svolto a nome mio personale e di tutta la federazione Picena."
Il Vice Presidente della Regione Marche sarà dunque tra i protagonisti della fase che porterà alla Costituente del Partito Democratico attraverso l'organismo di direzione politica nazionale. Luciano Agostini era già membro del consiglio nazionale uscente deliberato dallo scorso congresso di Roma del 2005 quando, l'allora segretario di federazione Giovanni Gaspari riuscì ad ottenere, attraverso tale nomina, per la prima volta la rappresentanza della federazione di Ascoli Piceno nel parlamento nazionale dei Democratici di Sinistra.
"Questo - dichiara soddisfatto il Segretario della federazione Picena dei DS Mauro Gionni - è l'ennesimo positivo risultato che la nostra federazione riesce a raggiungere a testimonianza della credibilità e della considerazione che il partito nazionale ha rispetto a ciò che stiamo facendo in termini di proposta politica e di risultati elettorali raggiunti che ci attestano come la federazione più in crescita a livello nazionale.
C'è da dire a chiare lettere però che tale risultato è stato possibile grazie all'organismo regionale e, soprattutto, grazie al proficuo lavoro del coordinatore provinciale Valerio Lucciarini che, in quanto delegato al congresso di Firenze ha lavorato in sede di trattative in rappresentanza della nostra federazione. Non era affatto semplice ed automatico riconfermare la nostra rappresentanza all'interno del Consiglio Nazionale DS in virtù del fatto che è stata decisa una sostanziale riduzione in termini numerici dell'organismo ma Lucciarini si è dimostrato all'altezza del suo compito portando a casa un grande risultato e per questo credo sia doveroso ringraziarlo pubblicamento per il lavoro svolto a nome mio personale e di tutta la federazione Picena."
|
27/04/2007
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati