Gitando. A vicenza turismo allaria aperta e non
| GIULIANOVA - La nostra città la grande assente
Ormai siamo quasi alle comiche! All’importante fiera di Vicenza denominata “Gitando” (turismo all’aria aperta e non) la nostra Città è stata latitante, ovvero nemmeno mezza persona era presente alla prestigiosa rassegna per promuovere gli interessi di Giulianova turistica. Forse l’Amministrazione comunale aveva altro da fare o da risolvere.
Cosa dire? Durante il dibattito sul famoso “Piano Spiaggia”, che tra l’altro, secondo il punto 1, pag. 4 del programma elettorale doveva dare i suoi frutti entro la stagione turistica 2005 (ancora oggi non è legittimamente del tutto efficace), molti Consiglieri si sono strappati le vesti parlandosi anche addosso per ribadire e sottolineare l’importanza strategica del settore turistico nell’economia giuliese. Tutte chiacchiere! La clamorosa assenza di Vicenza è una sorta di cartina al tornasole e, come al solito, continua la pesante penalizzazione delle nostre attività stagionali.
Insomma, non si è trovato nemmeno qualche spicciolo per essere presenti all’importante vetrina, mentre si reperiscono migliaia e migliaia di euro per organizzare eventi che sinceramente lasciano il tempo che trovano. Questa volta come si giustificherà l’arrampicatore di specchi Assessore al Turismo nonché Vice-Sindaco?
Dirà forse che eravamo felicemente assenti assieme a Roseto degli Abruzzi con cui a Vicenza è stata condivisa la “maglia nera”? Ma la cosa più paradossale è che i visitatori e gli operatori del settore si sono avvicinati agli stand delle altre cittadine teramane (Silvi, Martinsicuro, Alba Adriatica, Tortoreto e Pineto) chiedendo: “Ma come mai non c’è lo stand di Giulianova?”. Ma il Sindaco Ruffini è a conoscenza delle scelte operate dall’Assessorato al Turismo?
Cosa dire? Durante il dibattito sul famoso “Piano Spiaggia”, che tra l’altro, secondo il punto 1, pag. 4 del programma elettorale doveva dare i suoi frutti entro la stagione turistica 2005 (ancora oggi non è legittimamente del tutto efficace), molti Consiglieri si sono strappati le vesti parlandosi anche addosso per ribadire e sottolineare l’importanza strategica del settore turistico nell’economia giuliese. Tutte chiacchiere! La clamorosa assenza di Vicenza è una sorta di cartina al tornasole e, come al solito, continua la pesante penalizzazione delle nostre attività stagionali.
Insomma, non si è trovato nemmeno qualche spicciolo per essere presenti all’importante vetrina, mentre si reperiscono migliaia e migliaia di euro per organizzare eventi che sinceramente lasciano il tempo che trovano. Questa volta come si giustificherà l’arrampicatore di specchi Assessore al Turismo nonché Vice-Sindaco?
Dirà forse che eravamo felicemente assenti assieme a Roseto degli Abruzzi con cui a Vicenza è stata condivisa la “maglia nera”? Ma la cosa più paradossale è che i visitatori e gli operatori del settore si sono avvicinati agli stand delle altre cittadine teramane (Silvi, Martinsicuro, Alba Adriatica, Tortoreto e Pineto) chiedendo: “Ma come mai non c’è lo stand di Giulianova?”. Ma il Sindaco Ruffini è a conoscenza delle scelte operate dall’Assessorato al Turismo?
|
04/04/2007
Altri articoli di...
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati