Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Sottosegretario Tampieri in visita ad Ascoli Piceno

Ascoli Piceno | Per ascoltare le richieste del mondo agricolo. Sottoscritto il Patto di Distretto per il rilancio del comparto agro-alimentare.

il Sottosegretario Tampieri in visita ad Ascoli Piceno per ascoltare le richieste del mondo agricolo Piceno

Un Patto di Distretto per un forte rilancio dell'agricoltura picena e l'impegno ad accelerare in sede di Governo l'utilizzo degli strumenti legislativi vigenti attivabili in stato di crisi : sono stati questi gli elementi salienti che hanno caratterizzato la visita ad Ascoli Piceno del sottosegretario di Stato alle Politiche Agricole Alimentari e Forestali on Guido Tampieri.

Appena giunto nel capoluogo piceno l'esponente di Governo ha avuto un colloquio in Prefettura con il prefetto Aberto Cifelli, il presidente della Provincia Massimo Rossi e l'assessore all'Agricoltura Avelio Marini per un primo rapido scambio di vedute sulla situazione dell' agricoltura picena colpita da una grave crisi strutturale e da un andamento climatico anomalo ; basti pensare che da ottobre a marzo scorsi si sono registrate temperature invernali di oltre 3 gradi superiori alla media e mancate precipitazioni con punte in alcune aree di oltre il 70% .

Successivamente nella sala del consiglio provinciale si è svolto il previsto incontro pubblico con i rappresentanti delle associazioni di categoria ed operatori del mondo agricolo. Erano presenti, tra gli altri, il presidente del Consiglio provinciale Giulio Saccuti, il vice presidente della Provincia Emidio Mandozzi, l'assessore Ubaldo Maroni, i consiglieri provinciali Massucci, Vagnarelli, Stracci, Tonino Cioccolanti, presidente della Cia (Confederazione Italiana Agricoltori e portavoce del Tavolo Verde Provinciale (organismo consultivo in materia di agricoltura) e Leo Bolettini, presidente del COICO (Comitato di indirizzo e di coordinamento del distretto agro-industriale).

Nel suo intervento l'assessore Marini ha chiesto all'on Tampieri che venga preso atto dello stato di grave crisi del mercato del settore ortofrutticolo provinciale, crisi riconosciuta dalla stessa Giunta regionale ed avvalorata con propria deliberazione lo scorso 7 maggio.

"Chiediamo siano attivate -ha detto l'assessore Marini - tutte le procedure per ogni utile intervento da parte del Ministero dell'Agricoltura per l'applicazione delle normative nazionali e comunitarie vigenti e di individuare ogni utile iniziativa per sovvenire alle aziende agricole con interventi sia in conto capitale, che mediante agevolazioni creditizie e previdenziali".
"
L'assessore ha inoltre ricordato il progetto Filiera Corta, volto ad eliminare i passaggi intermedi e riavvicinare il produttore al consumatore e la firma di un Protocollo d'intesa con la realtà agricola e la realtà industriale della filiera del freddo

" La legislazione per superare l'emergenza esiste -ha assicurato il Sottosegretario Tampieri -occorre quindi accelerare il percorso della ripersa, anche e soprattutto, operando secondo un approccio strategico a medio e lungo termine che faccia leva sulla concertazione, la capacità di fare sistema non solo sul piano nazionale, ma anche a livello europeo. "

"La sensibilità dimostrata per i problemi agricoli locali dalla Provincia di Ascoli Piceno e dalla Regione Marche fa sentire il settore agricolo non isolato - ha evidenziato Tonino Cioccolanti - auspichiamo che a livello nazionale si completino tutti i passaggi per ridare respiro alle imprese dell'intera filiera"

"L'obiettivo della Provincia è mettere in campo strumenti capaci di superare le criticità ed assicurare il rilancio dello sviluppo e della competitività dell'intero comparto agro-alimentare -ha sottolineato il presidente Rossi - ed in questa prospettiva si colloca il Patto di distretto che rappresenta un segnale concreto ed importante".

Al termine dell'incontro il Presidente della Provincia, l'assessore Marini, Tonino Cioccolanti (a nome del Tavolo Verde provinciale), Leo Bolettini presidente del COICO e l'amministratore di Piceno Sviluppo Evasio Cucchiaroni hanno siglato il documento che detta le linee strategiche del Patto di Distretto che prevede l'attivazione di un gruppo di lavoro interdisciplinare per lo studio di un programma coordinato di interventi volto a favorire il rilancio del distretto agro-industriale.

10/05/2007





        
  



3+3=
il Sottosegretario Tampieri in visita ad Ascoli Piceno per ascoltare le richieste del mondo agricolo Piceno
il Sottosegretario Tampieri in visita ad Ascoli Piceno per ascoltare le richieste del mondo agricolo Piceno
il Sottosegretario Tampieri in visita ad Ascoli Piceno per ascoltare le richieste del mondo agricolo Piceno

Altri articoli di...

Politica

02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
13/10/2022
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)

Ascoli Piceno

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji